Quali sono i 4 livelli di TCP IP?

Il modello TCP/IP è costituito da quattro livelli, ciascuno dei quali svolge un ruolo cruciale nella trasmissione dei dati attraverso le reti:

  1. Livello dell’applicazione: il livello più alto nel modello TCP/IP, il livello dell’applicazione, interagisce direttamente con le applicazioni dell’utente finale. Fornisce servizi di rete direttamente alle applicazioni utente, consentendo attività quali trasferimento di file, comunicazione e-mail (SMTP, POP3), navigazione Web (HTTP) e accesso remoto (SSH, Telnet). Questo livello è responsabile della formattazione, della crittografia e della compressione dei dati specifiche per ciascun protocollo applicativo.
  2. Transport Layer: il livello 4 del modello TCP/IP, il Transport Layer, garantisce una comunicazione end-to-end affidabile tra i dispositivi su una rete. Utilizza protocolli come TCP per comunicazioni affidabili e orientate alla connessione con funzionalità quali correzione degli errori, controllo del flusso e sequenziamento dei pacchetti di dati. UDP, un altro protocollo a questo livello, fornisce un trasporto inaffidabile e senza connessione per applicazioni che richiedono velocità piuttosto che affidabilità, come VoIP e giochi online.
  3. Livello Internet: noto anche come livello di rete, questo terzo livello del modello TCP/IP è responsabile dell’indirizzamento, dell’instradamento e della frammentazione dei pacchetti di dati attraverso le reti interconnesse. Utilizza il protocollo Internet (IP) per incapsulare i dati in pacchetti e determinare il percorso migliore per la trasmissione dei dati in base alle condizioni della rete e agli indirizzi di destinazione.
  4. Link Layer: lo strato inferiore del modello TCP/IP, il Link Layer, gestisce la connessione fisica all’hardware di rete e gestisce il trasferimento dei dati tra dispositivi sullo stesso segmento di rete locale. Include protocolli come Ethernet per reti cablate e Wi-Fi per reti wireless, garantendo una trasmissione affidabile di frame di dati tra i nodi.

Il modello TCP/IP utilizza questi quattro livelli per fornire un quadro strutturato per la comunicazione di rete, dall’interazione a livello di applicazione alla trasmissione sulla rete fisica. Ciascun livello fornisce funzioni e protocolli specifici per consentire una trasmissione di dati efficiente, scalabile e affidabile in diversi ambienti di rete, incluso Internet.