Che cosa sono TCP e UDP?

TCP (Transmission Control Protocol) e UDP (User Datagram Protocol) sono due protocolli fondamentali del livello di trasporto nelle reti di computer, ciascuno con scopi e caratteristiche distinti:

TCP è un protocollo orientato alla connessione che opera sul livello IP (protocollo Internet). Stabilisce una comunicazione affidabile e ordinata tra due endpoint, garantendo che i dati vengano trasmessi in modo accurato e nella sequenza corretta. TCP gestisce il rilevamento e la correzione degli errori attraverso meccanismi quali il riconoscimento dei dati ricevuti, la ritrasmissione dei pacchetti persi e il controllo del flusso per gestire le velocità di trasmissione dei dati. È ampiamente utilizzato per applicazioni che richiedono la consegna garantita di dati, come navigazione web, posta elettronica, trasferimento file e amministrazione remota.

TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) è una suite di protocolli che include TCP come protocollo del livello di trasporto e IP come protocollo del livello di rete. Insieme, TCP e IP costituiscono la base della comunicazione su Internet. L’IP è responsabile dell’indirizzamento e dell’instradamento dei pacchetti di dati attraverso le reti, mentre il TCP garantisce la consegna affidabile dei dati tra le applicazioni in esecuzione su host diversi. TCP/IP consente la comunicazione end-to-end su diverse reti, facilitando lo scambio continuo di dati a livello globale.

UDP, d’altro canto, è un protocollo senza connessione che opera su IP. Fornisce una trasmissione di dati leggera e veloce senza l’affidabilità e le garanzie di ordinazione del TCP. UDP non stabilisce una connessione prima di inviare i dati e non esegue il ripristino degli errori o la ritrasmissione dei pacchetti persi. Viene comunemente utilizzato per applicazioni in tempo reale come VoIP, streaming video, giochi online e query DNS, dove la velocità e la latenza ridotta hanno la priorità rispetto all’integrità dei dati.

Il livello TCP si riferisce al livello di trasporto nello stack di protocolli TCP/IP. È responsabile della segmentazione dei dati ricevuti dalle applicazioni di livello superiore in unità più piccole (segmenti), dell’aggiunta di numeri di sequenza per la consegna ordinata e della garanzia di una trasmissione affidabile dei dati attraverso meccanismi di rilevamento degli errori, ritrasmissione e controllo del flusso. Il livello TCP a livello di trasporto si trova sopra il livello di rete (IP) e sotto il livello di applicazione, facilitando la comunicazione end-to-end tra le applicazioni in esecuzione su host diversi su una rete.