DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è un protocollo di gestione di rete utilizzato sulle reti IP per assegnare automaticamente indirizzi IP e altre informazioni di configurazione di rete ai dispositivi. Semplifica il processo di assegnazione degli indirizzi IP centralizzando la gestione degli indirizzi IP all’interno di una rete. DHCP viene in genere utilizzato nelle reti locali (LAN) in cui un gran numero di dispositivi deve connettersi e ottenere indirizzi IP senza configurazione manuale.
DHCP viene utilizzato per automatizzare e gestire l’assegnazione degli indirizzi IP all’interno di una rete. Invece di assegnare manualmente gli indirizzi IP a ciascun dispositivo, i server DHCP allocano dinamicamente gli indirizzi IP da un pool di indirizzi disponibili. Quando un dispositivo si connette alla rete, invia una richiesta DHCP. Un server DHCP risponde offrendo un lease di indirizzo IP insieme ad altri parametri di configurazione come maschera di sottorete, gateway predefinito e indirizzi del server DNS. Se il dispositivo accetta il contratto di locazione, configura di conseguenza le proprie impostazioni di rete e può comunicare sulla rete.
DHCP assegna gli indirizzi IP utilizzando un meccanismo di lease. Quando un dispositivo si connette a una rete e richiede un indirizzo IP, il server DHCP seleziona un indirizzo IP disponibile dal pool configurato. Il server assegna quindi questo indirizzo IP al dispositivo per un periodo di leasing specificato. Durante questo periodo di leasing, il dispositivo può utilizzare l’indirizzo IP assegnato e altre impostazioni di rete. Prima della scadenza del lease, il dispositivo può rinnovarlo con il server DHCP per continuare a utilizzare lo stesso indirizzo IP. Se il lease non viene rinnovato, l’indirizzo IP ritorna nel pool di indirizzi disponibili per essere riutilizzato da altri dispositivi. Questa allocazione e gestione dinamica degli indirizzi IP da parte di DHCP aiuta a ottimizzare l’utilizzo degli indirizzi IP all’interno di una rete e semplifica le attività di amministrazione della rete.