Quali sono i termini SD WAN?

SD-WAN, o Software-Defined Wide Area Network, è una tecnologia che semplifica la gestione e il funzionamento di una rete geografica (WAN) separando l’hardware di rete dal suo meccanismo di controllo. Consente la gestione centralizzata del traffico di rete e delle policy tramite software, garantendo maggiore agilità, flessibilità ed efficienza nel collegamento di filiali, data center e servizi cloud. SD-WAN ottimizza le prestazioni delle applicazioni, migliora la sicurezza e riduce i costi instradando in modo intelligente il traffico in base alle condizioni dell’applicazione e della rete.

I tre componenti principali di SD-WAN sono:

  1. Dispositivi Edge: questi sono i dispositivi distribuiti nelle filiali o nelle sedi remote, noti come dispositivi o dispositivi edge SD-WAN. Connettono la rete locale alla SD-WAN e gestiscono il traffico secondo policy definite.
  2. Controller: il controller è il componente di gestione centrale di SD-WAN. Supervisiona l’intera rete, orchestra il flusso del traffico e applica policy a tutti i dispositivi edge connessi. Il controller fornisce visibilità sulle prestazioni della rete e facilita la regolazione dinamica dei percorsi di traffico in base alle condizioni in tempo reale.
  3. Rete overlay: la rete overlay viene stabilita sull’infrastruttura di rete fisica esistente. Consente a SD-WAN di creare connessioni virtualizzate che ottimizzano il traffico dati, danno priorità alle applicazioni e migliorano le prestazioni complessive della rete. La rete overlay funziona indipendentemente dall’hardware sottostante, consentendo un’integrazione perfetta con diverse tecnologie di rete e fornitori di servizi.

Esistono principalmente due tipi di implementazioni SD-WAN: SD-WAN basata su appliance e SD-WAN virtuale o basata su software. La SD-WAN basata su dispositivi utilizza dispositivi hardware dedicati distribuiti presso filiali o data center per gestire il traffico e le policy di rete. La SD-WAN virtuale o basata su software, invece, viene eseguita su macchine virtuali o istanze cloud, fornendo maggiore scalabilità, flessibilità e integrazione con i servizi cloud. Entrambi i tipi offrono vantaggi a seconda dell’architettura di rete dell’organizzazione e dei requisiti di distribuzione.

SD-WAN utilizza più protocolli per funzionare in modo efficace, ma uno dei protocolli chiave comunemente utilizzati è il Border Gateway Protocol (BGP). BGP viene utilizzato in SD-WAN per stabilire e mantenere connessioni tra diversi domini di rete, tra cui filiali, data center e servizi cloud. Aiuta a instradare il traffico attraverso reti diverse, garantendo una trasmissione efficiente dei dati e prestazioni ottimali in base alle condizioni e alle policy di rete definite dal controller SD-WAN.