Latenza vs ritardo: la latenza si riferisce al tempo impiegato dai dati per viaggiare da un punto a un altro in una rete, generalmente misurato in millisecondi (ms). È il ritardo tra il mittente e il destinatario. Lag, d’altro canto, comprende un concetto più ampio che include la latenza ma si riferisce anche a qualsiasi ritardo o interruzione nella trasmissione o nell’elaborazione dei dati. Il ritardo può essere causato da vari fattori tra cui latenza, congestione della rete, limitazioni hardware o problemi software.
La differenza tra latente e ritardato risiede nei loro significati in diversi contesti. “Latente” si riferisce a qualcosa che è presente ma non ancora attivo, il che implica un potenziale ritardo o periodo di attesa. Al contrario, “lagging” si riferisce a un ritardo effettivo o a un rallentamento delle prestazioni in tempo reale. Mentre latente implica un potenziale ritardo o inattività, il ritardo indica un ritardo continuo o una velocità ridotta durante il funzionamento.
Una latenza di 40 ms è generalmente considerata buona per la maggior parte delle attività su Internet. Fornisce un ragionevole equilibrio tra reattività ed efficienza, garantendo prestazioni fluide in applicazioni come navigazione web, streaming video e giochi online. Sebbene una latenza inferiore sia preferibile per le applicazioni in tempo reale, una latenza di 40 ms è generalmente accettabile e nella maggior parte dei casi non dovrebbe ostacolare in modo significativo l’esperienza dell’utente.
Anche una latenza di 30 ms è considerata buona e dovrebbe fornire un’esperienza reattiva per la maggior parte delle applicazioni Internet. Indica un ritardo minimo nella trasmissione dei dati, supportando attività che richiedono un’interazione tempestiva, come giochi online o videoconferenze. Con una latenza di 30 ms, gli utenti possono aspettarsi prestazioni fluide con ritardi o interruzioni minime durante le loro attività online.
Una latenza di 10 ms è eccellente e altamente desiderabile per le prestazioni Internet, in particolare per le applicazioni in tempo reale. Garantisce un ritardo molto basso nella trasmissione dei dati, fornendo una risposta quasi istantanea per le attività che richiedono un’interazione immediata, come i giochi online competitivi o le videoconferenze ad alta definizione. Una latenza di 10 ms consente un’esperienza utente fluida con un ritardo o un ritardo percettibile minimo.