Cos’è la sessione di sicurezza del livello di trasporto?

Una sessione TLS (Transport Layer Security) si riferisce a una sessione di comunicazione sicura stabilita tra un client e un server utilizzando il protocollo TLS. Comprende l’intero processo dall’handshake iniziale, in cui client e server negoziano i parametri di sicurezza, allo scambio sicuro di dati utilizzando algoritmi di crittografia concordati durante l’handshake. Una sessione TLS rimane attiva finché non viene terminata esplicitamente dal client o dal server, fornendo comunicazioni sicure e autenticate sulla rete.

Il protocollo di sicurezza principale utilizzato a livello di trasporto è Transport Layer Security (TLS). TLS è un protocollo crittografico progettato per fornire comunicazioni sicure su una rete di computer. Funziona al livello di trasporto del modello OSI, garantendo la riservatezza, l’integrità e l’autenticazione dei dati tra le applicazioni comunicanti.

SSL (Secure Sockets Layer) e TLS (Transport Layer Security) sono protocolli crittografici utilizzati per proteggere la comunicazione su una rete di computer. SSL è stato il predecessore di TLS, sviluppato da Netscape all’inizio degli anni ’90. TLS, introdotto alla fine degli anni ’90 e definito dall’Internet Engineering Task Force (IETF), è una versione aggiornata e più sicura di SSL. Le versioni TLS hanno risolto le vulnerabilità riscontrate in SSL e nelle versioni precedenti di TLS, fornendo algoritmi di crittografia più potenti, meccanismi di handshake migliorati e una migliore resistenza agli attacchi.

L’obbligo di Transport Layer Security (TLS) si riferisce a una politica o a un requisito che impone l’uso di TLS per proteggere le comunicazioni di rete. Garantisce che tutte le comunicazioni tra client e server siano crittografate e autenticate utilizzando i protocolli TLS, mitigando i rischi associati alla trasmissione di informazioni sensibili su canali non protetti.

SSL (Secure Sockets Layer) e il suo successore TLS (Transport Layer Security) operano al livello di trasporto (Layer 4) del modello OSI. Forniscono servizi di comunicazione sicuri, tra cui crittografia, autenticazione e integrità dei dati, tra applicazioni in esecuzione su host diversi in una rete. Questo posizionamento specifico del livello garantisce che SSL/TLS possa proteggere i dati durante la trasmissione mantenendo la compatibilità con vari protocolli del livello applicativo come HTTP, SMTP e FTP.