Cos’è la rete di rete privata virtuale?

Una rete privata virtuale (VPN) è una tecnologia che crea una connessione sicura e crittografata su una rete meno sicura, come Internet. Ciò garantisce privacy e sicurezza per i dati trasmessi tra il dispositivo dell’utente e il server VPN.

Per rete privata virtuale si intende un servizio che consente agli utenti di accedere a Internet in modo sicuro e privato instradando la connessione attraverso un server e nascondendo le proprie attività online da occhi indiscreti.

Un esempio di VPN è NordVPN, che fornisce agli utenti un accesso Internet sicuro e privato crittografando i loro dati e instradando la connessione attraverso server situati in diverse regioni del mondo.

Una VPN funziona in rete stabilendo un tunnel sicuro tra il dispositivo dell’utente e il server VPN. I dati inviati attraverso questo tunnel sono crittografati, rendendoli illeggibili a chiunque possa intercettarli. Questo processo coinvolge protocolli come OpenVPN, L2TP/IPsec o IKEv2, garantendo che l’indirizzo IP dell’utente sia nascosto e le sue attività online siano protette dalla sorveglianza e dal tracciamento.