Qual è il buon segnale su RSRP?

Qual è il buon segnale su RSRP?

Che cos’è un buon segnale RSRP?

RSRP (Reference Signal Received Power) è un parametro utilizzato nelle reti LTE e 5G per misurare la potenza del segnale di riferimento ricevuto da un dispositivo mobile. È un indicatore chiave della qualità della copertura di rete e influisce direttamente sulle prestazioni della connessione.

Valori RSRP e qualità del segnale

RSRP è espresso in dBm (decibel-milliwatt) e ha valori tipicamente compresi tra -40 dBm (segnale eccellente) e -140 dBm (segnale molto scarso). Più il valore è vicino a zero, migliore è la qualità del segnale.

Valore RSRP (dBm) Qualità del segnale Descrizione
-80 dBm o superiore Eccellente Copertura ottimale, connessione stabile e alte velocità di trasmissione dati.
-81 dBm a -90 dBm Buono Buona copertura con prestazioni adeguate per chiamate e dati.
-91 dBm a -100 dBm Accettabile Segnale sufficiente, possibile degrado della velocità dati.
-101 dBm a -110 dBm Scarso Prestazioni limitate, possibili problemi di connessione e velocità ridotta.
-111 dBm a -120 dBm Molto scarso Alto rischio di perdita di segnale e instabilità della rete.
Inferiore a -120 dBm Nullo Segnale insufficiente per una connessione affidabile.

Fattori che influenzano il RSRP

  • Distanza dalla torre cellulare: Più il dispositivo è lontano dalla stazione base, più basso sarà il valore di RSRP.
  • Ostacoli fisici: Edifici, colline e alberi possono attenuare il segnale.
  • Congestione di rete: Un elevato numero di utenti può ridurre l’efficienza della trasmissione del segnale.
  • Condizioni atmosferiche: Pioggia e nebbia possono influenzare la propagazione del segnale.
  • Interferenze elettromagnetiche: Altri dispositivi elettronici possono disturbare il segnale LTE.

Come migliorare un segnale RSRP debole

  • Avvicinarsi a una finestra o all’aperto: Ridurre le barriere fisiche può migliorare la ricezione.
  • Usare un amplificatore di segnale: I ripetitori LTE possono potenziare il segnale in aree con copertura debole.
  • Utilizzare un’antenna direzionale esterna: Utile per connessioni fisse in aree rurali.
  • Cambiare operatore: Alcuni operatori hanno una copertura migliore in determinate zone.
  • Forzare il dispositivo su una banda di frequenza diversa: Alcune bande hanno una copertura migliore in certe aree.

Un buon segnale RSRP si trova tra -80 dBm e -90 dBm. Valori inferiori a -100 dBm indicano una copertura debole e possibili problemi di connessione. Per migliorare la qualità del segnale, è possibile ridurre le interferenze, utilizzare amplificatori di segnale o scegliere un operatore con migliore copertura.