Nelle telecomunicazioni, “FX” si riferisce comunemente a “cambio estero” ed è spesso associato a tipi specifici di servizi e apparecchiature di telecomunicazione. Ecco due contesti comuni in cui viene utilizzato “FX”:
- Linee di cambio (FX):
- Nel contesto della telefonia, le linee Foreign Exchange (FX) sono linee telefoniche che sembrano essere locali in un’area geografica specifica ma sono fisicamente collegate a una borsa o posizione diversa. Le linee FX vengono utilizzate per fornire l’apparenza di una presenza locale per aziende o individui in aree in cui non hanno una presenza fisica. Ad esempio, un’azienda in una città potrebbe utilizzare una linea FX per avere un numero di telefono con un prefisso diverso, dando l’impressione di una presenza locale in un’altra città.
- Interfacce FXS e FXO:
- Nel campo delle interfacce di telecomunicazione, “FXS” e “FXO” si riferiscono rispettivamente alla stazione di cambio e all’ufficio di cambio.
- FXS (Foreign Exchange Station): Questa interfaccia si trova generalmente sulle apparecchiature locali del cliente (CPE) come telefoni analogici, fax o modem analogici. Un’interfaccia FXS fornisce la tensione e la segnalazione necessarie per il funzionamento del dispositivo collegato. Si collega all’interfaccia FXO sull’apparecchiatura del fornitore di servizi.
- FXO (Ufficio dei cambi): Questa interfaccia si trova generalmente sulle apparecchiature del fornitore di servizi, come una centrale telefonica o un gateway vocale. L’interfaccia FXO si collega all’interfaccia FXS sull’apparecchiatura presso la sede del cliente, facilitando la connessione di dispositivi analogici alla rete del fornitore di servizi.
- Nel campo delle interfacce di telecomunicazione, “FXS” e “FXO” si riferiscono rispettivamente alla stazione di cambio e all’ufficio di cambio.
Queste interfacce svolgono un ruolo cruciale nel collegare dispositivi analogici alla rete di telecomunicazioni, consentendo la comunicazione vocale, la trasmissione fax o lo scambio di dati su linee analogiche.
In sintesi, nelle telecomunicazioni, “FX” si riferisce spesso a “cambio estero” ed è comunemente associato a linee telefoniche (linee FX) che forniscono l’apparenza di una presenza locale in un’area geografica diversa e a interfacce (FXS e FXO) utilizzato per collegare dispositivi analogici alla rete di telecomunicazioni.