Cos’è un sistema di antenne distribuite?

Un sistema di antenna distribuito (DAS) è un’infrastruttura di comunicazione che migliora la copertura e la capacità della rete wireless distribuendo strategicamente le antenne in un’area specifica. L’obiettivo di un DAS è migliorare la qualità e l’affidabilità della comunicazione wireless, in particolare nei luoghi in cui le tradizionali reti macrocellulari potrebbero dover affrontare sfide come grandi edifici, stadi, aeroporti o aree densamente popolate.

Caratteristiche principali di un sistema di antenne distribuite (DAS):

1. Antenne multiple:

  • Posizionamento distribuito: DAS prevede l’installazione di più antenne in un’area per garantire copertura e capacità complete.
  • Distribuzione interna ed esterna: DAS può essere implementato sia all’interno che all’esterno, soddisfacendo le esigenze di comunicazione in vari ambienti.

2. Componenti di un DAS:

  • Unità remote (RU): Queste unità ospitano i ricetrasmettitori radio e sono distribuite su tutta l’area di copertura.
  • Headend o stazione base: l’hub centrale in cui si trovano le apparecchiature della stazione base, spesso collegato alla rete principale.
  • Nodi antenna: Dispositivi che si collegano alle unità remote e distribuiscono segnali alle antenne posizionate strategicamente nell’area di copertura.

3. Copertura e capacità migliorate:

  • Miglioramento della copertura interna: DAS è particolarmente efficace nel fornire una migliore copertura interna, superando le sfide poste dalle strutture e dai materiali dell’edificio.
  • Aumento della capacità della rete: distribuendo antenne e utilizzando più frequenze, DAS contribuisce ad aumentare la capacità complessiva della rete, riducendo la congestione.

4. Supporto per più tecnologie:

  • Supporto multi-tecnologia: DAS può supportare varie tecnologie wireless, tra cui 2G, 3G, 4G/LTE e 5G, rendendolo versatile per diverse generazioni di comunicazione wireless.

5. Casi d’uso:

  • Luoghi pubblici: DAS viene comunemente utilizzato in luoghi ad alta densità di utenti, come stadi, aeroporti, centri congressi e centri commerciali.
  • Edifici commerciali: Nei grandi edifici commerciali o nei complessi di uffici, DAS aiuta a superare le sfide legate alla penetrazione e alla copertura del segnale.
  • Campus: I campus universitari e aziendali possono implementare DAS per garantire una copertura completa per studenti e dipendenti.

6. Ospite neutrale:

  • Reti host neutre: DAS può essere implementato come soluzione host neutrale, consentendo a più operatori wireless di condividere la stessa infrastruttura. Ciò è vantaggioso nei luoghi in cui operatori diversi servono basi di utenti diverse.

7. Vantaggi:

  • Affidabilità: DAS migliora l’affidabilità della comunicazione wireless fornendo una copertura coerente.
  • Velocità dati migliorata: Gli utenti sperimentano velocità dati migliorate, che portano a prestazioni migliori per le applicazioni ad uso intensivo di dati.
  • Interferenze ridotte: distribuendo strategicamente le antenne, DAS riduce al minimo le interferenze e ottimizza l’uso dello spettro disponibile.

8. Sfide:

  • Costo: L’implementazione di DAS può essere costosa, soprattutto in progetti su larga scala.
  • Coordinamento con gli operatori: La collaborazione con più operatori wireless è necessaria per garantire un’integrazione perfetta e prestazioni ottimali.

In sintesi, un sistema di antenna distribuito (DAS) è un’infrastruttura di comunicazione progettata per migliorare la copertura e la capacità della rete wireless distribuendo strategicamente le antenne in aree specifiche. DAS svolge un ruolo cruciale nel fornire comunicazioni wireless affidabili e ad alta capacità in vari ambienti.