Come funziona l’antenna DAS?

I sistemi di antenne distribuite (DAS) sono progettati per migliorare la comunicazione wireless migliorando la copertura e la capacità del segnale in aree specifiche. L’antenna DAS gioca un ruolo cruciale in questo sistema. Di seguito è riportata una spiegazione di come funziona un’antenna DAS:

Componenti di un’antenna DAS:

1. Elementi dell’antenna:

Le antenne DAS sono generalmente costituite da più elementi di antenna, come pannelli o array, progettati per coprire aree o settori specifici. Questi elementi sono posizionati strategicamente per fornire una copertura ottimale all’interno dello spazio mirato.

2. Cablaggio coassiale:

Gli elementi dell’antenna sono collegati all’hub DAS centrale o alla centrale tramite cavi coassiali. Questi cavi trasportano i segnali da e verso l’apparecchiatura DAS per l’elaborazione e la distribuzione.

Meccanismo di lavoro:

1. Ricezione del segnale:

Le antenne DAS sono progettate per ricevere segnali dalle torri cellulari o dalle stazioni base vicine. Questi segnali possono provenire da torri macrocellulari o altre fonti, a seconda dello scenario di distribuzione.

2. Elaborazione del segnale:

I segnali ricevuti vengono poi elaborati dalle apparecchiature DAS, tipicamente situate in un hub centrale. Questa apparecchiatura comprende amplificatori, processori di segnale e altri componenti che lavorano insieme per migliorare la qualità e la forza dei segnali.

3. Distribuzione del segnale:

Dopo l’elaborazione, i segnali amplificati vengono distribuiti attraverso i cavi coassiali ai vari elementi dell’antenna. Ciascun elemento dell’antenna è responsabile della copertura di un’area o settore specifico all’interno dello spazio target.

4. Ottimizzazione della copertura:

Le antenne DAS sono posizionate strategicamente per garantire una copertura ottimale in tutta l’area designata. Utilizzando più elementi di antenna, DAS può fornire una copertura uniforme, superando sfide come l’attenuazione del segnale dovuta a ostacoli o distanza.

5. Bande di frequenza e tecnologie:

Le antenne DAS supportano più bande di frequenza e tecnologie wireless. Questa flessibilità consente loro di migliorare la copertura e la capacità di vari servizi, tra cui 2G, 3G, 4G LTE e, più recentemente, 5G.

Vantaggi delle antenne DAS:

1. Copertura interna migliorata:

Le antenne DAS sono comunemente installate in ambienti interni dove le tradizionali torri macrocellulari potrebbero avere difficoltà a penetrare. Ciò è particolarmente importante per ambienti di grandi dimensioni, edifici per uffici, aeroporti e altri spazi in cui un’elevata densità di utenti richiede una connettività wireless affidabile.

2. Capacità aumentata:

DAS aiuta ad affrontare le sfide di capacità in aree con elevata domanda da parte degli utenti, come stadi o centri commerciali. Distribuendo il carico di lavoro tra più elementi dell’antenna, DAS ottimizza l’uso delle frequenze disponibili.

3. Aggregazione degli operatori:

Le antenne DAS possono supportare l’aggregazione della portante, una tecnologia che consente l’utilizzo simultaneo di più bande di frequenza. Ciò migliora la velocità dei dati e le prestazioni complessive della rete.

In sintesi, le antenne DAS funzionano ricevendo, elaborando e distribuendo segnali all’interno di un’area designata per migliorare la copertura e la capacità della comunicazione wireless. Svolgono un ruolo cruciale nel fornire una connettività affidabile e di alta qualità, soprattutto in ambienti interni o densamente popolati.