Quali sono i livelli della comunicazione 5G?

Quali sono i livelli della comunicazione 5G?

La comunicazione 5G comprende tre livelli chiave: il livello fisico, responsabile della trasmissione di segnali radio e dell’utilizzo di tecnologie avanzate come MIMO e frequenze delle onde millimetriche; il livello MAC (Medium Access Control), che gestisce l’accesso alla rete e ospita diversi dispositivi, incluso l’IoT, con una pianificazione migliorata e bassa latenza e il livello di rete, che gestisce il routing dei dati, l’indirizzamento e il concetto innovativo di network slicing, abilitando soluzioni su misura segmenti di rete per diversi casi d’uso.

Questi livelli collettivamente consentono al 5G di fornire comunicazioni wireless più veloci, più efficienti e versatili.

Strato fisico (PHY):

  • Lo strato fisico è il livello più basso nello stack di comunicazione 5G, responsabile della trasmissione e della ricezione dei segnali radio effettivi.
  • Si occupa della modulazione e demodulazione dei segnali, nonché della gestione di aspetti come schemi di modulazione, antenne multiple (MIMO – Multiple Input, Multiple Output) e beamforming.
  • Una delle innovazioni chiave nel livello fisico 5G è l’uso delle frequenze delle onde millimetriche (mmWave), che consentono velocità di trasmissione dati molto più elevate ma richiedono tecnologie di antenna più avanzate a causa della portata più breve.

Livello MAC (controllo accesso medio):

  • Sopra lo strato fisico c’è lo strato MAC, che controlla l’accesso al mezzo di comunicazione condiviso. Gestisce il modo in cui i dispositivi si connettono alla rete, trasmettono dati e garantiscono un uso equo ed efficiente delle risorse.
  • Il livello MAC nel 5G incorpora numerosi miglioramenti rispetto alle generazioni precedenti, tra cui il supporto per massicci dispositivi IoT (Internet of Things), bassa latenza e pianificazione più flessibile delle trasmissioni di dati.

Livello di rete:

  • Il livello di rete è responsabile dell’instradamento dei pacchetti di dati tra diversi dispositivi e attraverso l’infrastruttura di rete. Si occupa di questioni come l’indirizzamento, il routing e la gestione delle connessioni.
  • Nel 5G, il livello di rete è stato migliorato per supportare il network slicing, che consente la creazione di segmenti di rete virtualizzati e dedicati per diversi casi d’uso. Ciò è particolarmente importante per accogliere varie applicazioni con requisiti diversi, come veicoli autonomi, realtà aumentata e automazione industriale.

Questi livelli lavorano insieme per fornire le basi per la comunicazione 5G. Il livello fisico gestisce la trasmissione dei segnali, il livello MAC gestisce l’accesso alla rete e il livello di rete garantisce un routing e una gestione efficienti dei dati. Questo approccio a più livelli consente al 5G di supportare un’ampia gamma di applicazioni con velocità dati, requisiti di latenza e densità di connessione variabili.