Come funziona il codec multi-rate adattivo (AMR) nel GSM?

  • Il codec Adaptive Multi-Rate (AMR) è costituito da una famiglia di codec (sorgente e
    codec di canale con bit rate diversi) operanti nel GSM FR
    e modalità canali HR
  • Il sistema AMR sfrutta le prestazioni e la robustezza del canale aggiunte da
    le velocità di codifica adattando di conseguenza le velocità di codifica del parlato e dei canali
    alla qualità del canale radio
  • AMR adatta il suo livello di protezione dagli errori (seleziona la modalità canale e il codec ottimali
    modalità) al canale radio locale e alle condizioni di carico del traffico per offrire il meglio
    possibile combinazione di qualità vocale e capacità del sistema
  • L’adattamento della modalità codec per AMR si basa sulla qualità del canale ricevuto
    stima sia negli SM che nel BTS, seguita da una decisione sul maggior numero
    la modalità codec vocale e di canale appropriata da applicare in un dato momento
  • I set di modalità codec AMR di base per MS e BTS sono forniti da BSC tramite il livello 3
    segnalazione
  • MS supporterà tutte le modalità di codec vocale, anche se solo un set fino a 4
    durante una chiamata viene utilizzata la modalità codec vocale
  • Il bit rate lordo del canale GSM FR/EFR è 22,8 kbit/s in GSM FR/EFR: 13 kbit/s
    codifica vocale e codifica a 9,8 kbit/canale (bit rate lordo canale HR 11,4
    kbit/s) 
  • Nel caso AMR, codec diversi utilizzano bit rate diversi per codificare il parlato (fonte
    codifica). Il resto del bitrate lordo viene utilizzato per la protezione del canale