E-UTRAN (Rete Evoluta di Accesso Radio Terrestre Universale)
E-UTRAN, o Evolved Universal Terrestrial Radio Access Network, è la componente di rete di accesso radio dell’architettura LTE (Long-Term Evolution). Svolge un ruolo centrale nel fornire comunicazioni wireless ad alta velocità per i dispositivi mobili. Ecco un breve riassunto di E-UTRAN:
- NodoB evoluto (eNB):
- L’elemento fondamentale di E-UTRAN è l’eNB, che funziona come stazione base LTE. Gestisce la comunicazione radio con l’apparecchiatura utente (UE), gestendo aspetti come l’allocazione delle risorse radio, gli handover e la mobilità.
- Interfaccia aerea:
- E-UTRAN utilizza l’accesso multiplo a divisione di frequenza ortogonale (OFDMA) per il downlink (da eNB a UE) e l’accesso multiplo a divisione di frequenza a portante singola (SC-FDMA) per l’uplink (da UE a eNB). Queste tecniche di modulazione avanzate migliorano l’efficienza del trasferimento dei dati e supportano velocità di trasmissione dati elevate.
- Connessione di backhaul:
- Gli eNB sono collegati all’Evolved Packet Core (EPC) tramite l’interfaccia S1. Questa connessione garantisce una comunicazione continua tra la rete di accesso radio e la rete centrale.
- Reti ad ottimizzazione automatica (SON):
- E-UTRAN incorpora funzionalità di rete di ottimizzazione automatica, che consentono l’ottimizzazione automatica dei parametri di rete per migliorare le prestazioni e l’efficienza.
- MIMO (ingressi multipli, uscite multiple):
- Antenne multiple, sia presso l’eNB che nell’UE, vengono utilizzate per migliorare la qualità del segnale, aumentare la velocità dei dati e migliorare la capacità complessiva del sistema.
- Consegna e gestione della mobilità:
- E-UTRAN gestisce gli handover tra eNB mentre i dispositivi mobili si spostano all’interno della rete. La Mobility Management Entity (MME) nell’Evolved Packet Core svolge un ruolo cruciale nel coordinare gli handover.
- Bande di frequenza:
- E-UTRAN opera in varie bande di frequenza, tra cui sia Frequency Division Duplex (FDD) che Time Division Duplex (TDD), consentendo flessibilità di implementazione in base ai requisiti regionali e dell’operatore.
In sostanza, E-UTRAN rappresenta l’evoluzione della rete di accesso radio in LTE, fornendo una piattaforma robusta ed efficiente per la comunicazione wireless ad alta velocità, supportando servizi multimediali e soddisfacendo la crescente domanda di dati nelle reti mobili.
- Il ruolo della rete di accesso radio (RAN), ovvero NodoB e RNC, viene sostituito con ENB, in modo da ridurre i costi operativi e di manutenzione del dispositivo diversi dall’architettura di rete più semplice
- Funzioni E-nodeB: tutti i protocolli radio, gestione della mobilità, compressione degli header e tutte le ritrasmissioni di pacchetti
- Come rete, E-UTRAN è semplicemente una rete di eNodeB collegati a eNodeB vicini con l’interfaccia X2.