I vantaggi della modalità punto di accesso (AP) includono l’estensione della copertura della rete wireless, il miglioramento della potenza del segnale Wi-Fi nelle aree con ricezione debole e la semplificazione della gestione della rete centralizzando la connettività wireless. La modalità AP consente ai dispositivi di connettersi senza problemi alla rete, condividere risorse e accedere a Internet tramite un punto di accesso centralizzato, che migliora l’efficienza complessiva della rete e l’esperienza dell’utente.
La modalità punto di accesso deve essere utilizzata quando è necessario espandere la copertura della rete wireless in un’area specifica o migliorare la potenza del segnale Wi-Fi laddove la copertura esistente è insufficiente. È ideale per scenari in cui più dispositivi richiedono connettività wireless in luoghi come case, uffici, scuole o ampi spazi esterni, consentendo un roaming senza interruzioni e un accesso alla rete coerente in tutta l’area di copertura.
Se la modalità AP sia migliore della modalità router dipende dai requisiti specifici della configurazione di rete. La modalità AP è vantaggiosa per estendere la copertura wireless e fornire connettività wireless centralizzata senza la complessità della gestione di più router o server DHCP. Tuttavia, la modalità router offre funzionalità aggiuntive come routing, protezione firewall, NAT (Network Address Translation) e funzionalità del server DHCP, essenziali per creare e gestire LAN separate e gestire l’accesso a Internet all’interno di una rete.
I vantaggi dei punti di accesso includono una migliore copertura Wi-Fi e potenza del segnale, gestione centralizzata della rete, connettività senza soluzione di continuità per i dispositivi wireless e scalabilità per espandere la copertura di rete. Tuttavia, gli svantaggi possono includere potenziali interferenze in ambienti Wi-Fi densamente popolati, dipendenza da connessioni Ethernet cablate per la connettività di rete e funzionalità limitate rispetto ai router completi in termini di funzionalità di sicurezza e opzioni di personalizzazione della rete. Comprendere questi fattori aiuta a scegliere la modalità di rete corretta in base ai requisiti di rete specifici e alle esigenze operative.