Il sistema globale per le comunicazioni mobili (GSM) utilizza canali comuni per varie funzioni essenziali, tra cui l’impostazione delle chiamate, la registrazione e i trasferimenti. Questi canali sono cruciali per il funzionamento efficiente della rete GSM. Ecco i canali comuni nel GSM:
1. Canale ad accesso casuale (RACH):
Il canale di accesso casuale viene utilizzato dai dispositivi mobili per avviare la comunicazione con la rete. Quando un dispositivo mobile viene acceso o si sposta in una nuova area di localizzazione, invia una richiesta al RACH per stabilire una connessione con la rete.
2. Canale di controllo trasmissione (BCCH):
Il Broadcast Control Channel è un canale downlink utilizzato per trasmettere informazioni sul sistema. Fornisce dettagli essenziali sulla rete, tra cui identità della cella, frequenza e informazioni sulle celle vicine.
3. Canale di correzione della frequenza (FCCH):
Il canale di correzione della frequenza è un canale downlink che aiuta i dispositivi mobili a sincronizzare le loro frequenze con la stazione base. Aiuta a mantenere un’accurata sincronizzazione della frequenza per una comunicazione efficace.
4. Canale di sincronizzazione (SCH):
Il canale di sincronizzazione è un altro canale downlink che fornisce informazioni di sincronizzazione ai dispositivi mobili. Aiuta il dispositivo mobile ad allineare i propri tempi con la rete.
5. Canale di controllo comune (CCCH):
CCCH include diversi canali utilizzati per scopi di controllo comuni:
UN. Canale di cercapersone (PCH):
Il canale cercapersone viene utilizzato dalla rete per avvisare un dispositivo mobile di una chiamata o di un messaggio in arrivo.
B. Accesso al canale di concessione (AGCH):
Il canale di concessione dell’accesso viene utilizzato per assegnare un canale dedicato a un dispositivo mobile dopo l’accesso riuscito al canale di accesso casuale.
C. Accesso al canale di rifiuto (AGCH):
Il canale di rifiuto accesso viene utilizzato per indicare che la rete non può concedere l’accesso a un dispositivo mobile.
6. Canale di controllo dedicato (DCCH):
I canali di controllo dedicati vengono utilizzati per connessioni specifiche e trasportano informazioni di segnalazione relative a canali dedicati stabiliti per la comunicazione vocale o di dati.
7. Canale di controllo dedicato autonomo (SDCCH):
L’SDCCH è un canale di controllo dedicato utilizzato per la segnalazione durante l’impostazione della chiamata, l’aggiornamento della posizione e il servizio di messaggi brevi.
In sintesi, questi canali comuni svolgono un ruolo cruciale nel facilitare le funzioni di comunicazione, sincronizzazione e controllo all’interno della rete GSM, garantendo un funzionamento senza interruzioni e un utilizzo efficiente delle risorse.