Qual è lo svantaggio delle chiamate WiFi?

Qual è lo svantaggio delle chiamate WiFi?

Ti sei mai chiesto perché a volte, anche con una connessione WiFi forte, una chiamata non va come dovrebbe? Oggi ti spiego in modo diretto cosa succede dietro le quinte quando usi le chiamate WiFi. Funzionano bene, certo, ma ci sono alcuni aspetti che devi conoscere per capire quando conviene usarle e quando no.

Quando fai una chiamata WiFi, il tuo telefono non usa la rete mobile, ma passa attraverso la tua connessione Internet. Questo può essere molto utile in luoghi dove il segnale è debole, come in casa o in ufficio. Però, proprio perché si basa sulla rete WiFi, entrano in gioco alcuni limiti che è importante tenere a mente.

Principali svantaggi delle chiamate WiFi

  • Dipendenza dalla qualità del WiFi: Se la tua connessione WiFi non è stabile o ha poca banda disponibile, la chiamata può interrompersi, avere ritardi o qualità audio bassa. Non importa se hai tutte le tacche del WiFi, se la rete è lenta o satura, la chiamata ne risente subito.
  • Interruzioni durante lo spostamento: Se ti stai muovendo e il telefono passa da WiFi a rete mobile, la chiamata può cadere. Questo succede spesso quando esci di casa o cambi ambiente con reti diverse. Non tutti i dispositivi gestiscono bene questo passaggio, e tu lo senti come un’interruzione improvvisa.
  • Problemi con reti pubbliche: In un bar, in aeroporto o in un hotel, il WiFi è condiviso con molte persone. Questo significa che la qualità della chiamata può calare rapidamente, anche se hai la connessione attiva.
  • Compatibilità limitata: Non tutti i telefoni supportano bene le chiamate WiFi, e nemmeno tutti gli operatori le abilitano di default. A volte devi attivare l’opzione manualmente, e ci sono casi in cui il servizio non è disponibile se sei all’estero o usi una rete non autorizzata.
  • Ritardi nell’audio (latenza): Anche con una buona connessione, può esserci un piccolo ritardo tra quando parli e quando l’altro sente. Questo rende le conversazioni meno naturali, soprattutto se si verifica un eco o sovrapposizione di voci.

Riepilogo rapido: vantaggi e svantaggi a confronto

Pro Contro
Utile dove il segnale mobile è debole Dipende dalla qualità del WiFi
Non consuma traffico dati mobile Può interrompersi durante lo spostamento
Funziona anche in luoghi chiusi o sotterranei Problemi su reti WiFi pubbliche o affollate
Spesso con qualità audio migliorata (VoWiFi) Richiede compatibilità tra telefono e operatore

Molte volte può sembrare comodo usare le chiamate WiFi, soprattutto in ambienti chiusi dove il segnale cellulare non arriva. Ma come hai visto, non è sempre la soluzione migliore. Se il WiFi non è affidabile, ti conviene tornare alla rete mobile, soprattutto per le chiamate importanti. Questo è il tipo di scelta che puoi fare al momento, solo sapendo come funziona tutto dietro.

Ti ricordi quando abbiamo parlato del VoLTE? Ecco, le chiamate WiFi sono un po’ simili ma invece di usare la rete 4G, usano Internet via WiFi. E proprio come nel VoLTE, ci sono vantaggi tecnici e condizioni da rispettare. Se un giorno ti spiegherò il Voice over NR (VoNR), vedrai che tutto questo fa parte dello stesso percorso verso una comunicazione più veloce, chiara e stabile. Ma prima conviene conoscere bene anche questi piccoli dettagli che fanno la differenza nell’uso quotidiano.