Lo scopo dell’utilizzo della NFC (Near Field Communication) è quello di consentire la comunicazione wireless a corto raggio tra dispositivi elettronici, in genere entro una distanza di pochi centimetri. NFC facilita interazioni comode e sicure tra dispositivi, consentendo loro di scambiare dati, avviare transazioni ed eseguire varie azioni con un semplice tocco o prossimità.
NFC viene utilizzato per una varietà di applicazioni, inclusi sistemi di pagamento senza contatto (come Apple Pay e Google Pay), biglietteria, controllo degli accessi (ad esempio, chiavi magnetiche per edifici), condivisione di file o contatti tra smartphone e attivazione di azioni nell’IoT (Internet of Cose) dispositivi. La sua facilità d’uso e le funzionalità di sicurezza lo rendono adatto a scenari in cui è necessario un rapido trasferimento dei dati o l’avvio di transazioni senza contatto fisico.
L’abilitazione o meno della tecnologia NFC sul telefono dipende dalle preferenze di utilizzo e da considerazioni sulla sicurezza. L’abilitazione di NFC ti consente di utilizzarlo per attività pratiche come effettuare pagamenti contactless o condividere file con altri dispositivi abilitati NFC. Tuttavia, lasciare NFC abilitato potrebbe teoricamente esporre il tuo dispositivo a potenziali rischi per la sicurezza se non sei cauto su dove e come lo utilizzi, sebbene i casi di violazioni della sicurezza relative a NFC siano rari.
Per utilizzare il telefono come scheda NFC, in genere è necessaria un’app o un servizio compatibile che supporti transazioni o interazioni basate su NFC. Molti smartphone moderni supportano NFC per funzioni come i pagamenti mobili. Per utilizzare il telefono come carta NFC, in genere è necessario configurare un’app di portafoglio digitale (come Google Pay o Samsung Pay), aggiungere le carte di pagamento o le credenziali e quindi tenere il telefono vicino a un terminale di pagamento abilitato NFC per completare transazioni in modo sicuro.
Google Pay richiede che NFC funzioni correttamente per i pagamenti contactless. La tecnologia NFC consente la comunicazione sicura tra il tuo telefono e il terminale di pagamento, permettendoti di toccare il tuo telefono per pagare gli acquisti nei negozi che accettano pagamenti contactless. Senza NFC, Google Pay non sarebbe in grado di avviare queste transazioni, poiché si basa sulla comunicazione basata sulla prossimità per trasmettere in modo sicuro le informazioni di pagamento tra i dispositivi durante il processo di transazione. Pertanto, l’NFC è essenziale per utilizzare in modo efficace Google Pay e sistemi di pagamento contactless simili.