Lo scopo dell’architettura cloud è progettare e strutturare un ambiente di cloud computing che soddisfi le esigenze degli utenti e delle organizzazioni. L’architettura cloud comprende la disposizione di componenti quali server, storage, reti e servizi all’interno di un’infrastruttura cloud per ottimizzare prestazioni, scalabilità, sicurezza ed efficienza dei costi. Mira a fornire un accesso affidabile alle risorse informatiche, all’archiviazione dei dati e alle applicazioni su Internet, consentendo agli utenti di sfruttare i servizi cloud senza la necessità di hardware e infrastrutture locali estesi.
Un architetto del cloud svolge un ruolo cruciale nella progettazione e nella supervisione dell’implementazione di sistemi e soluzioni di cloud computing all’interno di un’organizzazione. Le loro responsabilità includono la valutazione dei requisiti aziendali, la selezione di servizi e tecnologie cloud appropriati, la progettazione dell’infrastruttura cloud per soddisfare gli obiettivi di scalabilità e prestazioni, garantire sicurezza e conformità e ottimizzare l’efficienza dei costi. Gli architetti del cloud collaborano con le parti interessate, i team IT e i fornitori per progettare soluzioni cloud scalabili e affidabili che si allineino agli obiettivi aziendali e supportino le iniziative di trasformazione digitale.
Lo scopo del modello cloud è fornire un accesso flessibile e su richiesta alle risorse informatiche condivise, come reti, server, spazio di archiviazione, applicazioni e servizi, su Internet. I modelli di cloud computing includono Infrastructure as a Service (IaaS), Platform as a Service (PaaS) e Software as a Service (SaaS). Ciascun modello offre diversi livelli di controllo e gestione da parte degli utenti, consentendo alle organizzazioni di distribuire applicazioni, archiviare dati e accedere alle risorse informatiche in modo più efficiente ed economico rispetto alla tradizionale infrastruttura IT locale.
L’infrastruttura cloud ha lo scopo di fornire i componenti e le risorse fondamentali necessari per supportare i servizi e le applicazioni di cloud computing. Include risorse fisiche e virtualizzate come server, dispositivi di archiviazione, apparecchiature di rete e data center distribuiti in più posizioni geografiche. Gli obiettivi chiave dell’infrastruttura cloud sono garantire elevata disponibilità, scalabilità, affidabilità e prestazioni dei servizi cloud. L’infrastruttura cloud consente alle organizzazioni di allocare e gestire dinamicamente le risorse informatiche in base alla domanda, ottimizzare l’utilizzo delle risorse e raggiungere efficienze operative riducendo le spese in conto capitale sull’hardware e sui costi di manutenzione.