La funzione principale di Wireshark è acquisire e analizzare i pacchetti di rete che fluiscono attraverso un’interfaccia di rete. Consente agli amministratori di rete, ai professionisti della sicurezza e agli sviluppatori di ispezionare i dettagli del traffico di rete in tempo reale o dai dati dei pacchetti acquisiti. Wireshark fornisce un potente set di strumenti per diagnosticare problemi di rete, monitorare le prestazioni della rete, risolvere problemi di sicurezza ed eseguire il debug dei protocolli di rete.
L’interfaccia della riga di comando (CLI) di Wireshark fornisce funzionalità aggiuntive per utenti avanzati e scopi di scripting. Consente agli utenti di eseguire attività come l’acquisizione di pacchetti, l’applicazione di filtri di visualizzazione, l’analisi dei file acquisiti e l’esportazione di dati in vari formati. L’interfaccia della riga di comando migliora le funzionalità di Wireshark consentendo flussi di lavoro automatizzati di acquisizione e analisi dei pacchetti, rendendolo uno strumento versatile nell’amministrazione della rete e nelle operazioni di sicurezza.
L’utilizzo di Wireshark prevede diversi passaggi:
- Avvia Wireshark: avvia l’applicazione Wireshark sul tuo computer.
- Seleziona interfaccia: scegli l’interfaccia di rete da cui desideri acquisire i pacchetti (ad esempio Ethernet, Wi-Fi).
- Avvia acquisizione: fare clic sull’interfaccia per iniziare ad acquisire i pacchetti. Puoi applicare filtri per acquisire tipi specifici di traffico.
- Analizza pacchetti: una volta acquisiti i pacchetti, Wireshark li visualizza in tempo reale. Puoi visualizzare i dettagli dei pacchetti, applicare filtri per protocolli specifici e ispezionare intestazioni e payload dei pacchetti.
- Interrompi acquisizione: quando hai acquisito abbastanza dati, interrompi il processo di acquisizione. Wireshark visualizzerà quindi tutti i pacchetti catturati per l’analisi.
- Analisi dei pacchetti: analizza i pacchetti catturati esaminando varie statistiche, dettagli del protocollo e interazioni tra host di rete.
- Salva o esporta dati: salva i pacchetti catturati come file di acquisizione pacchetti Wireshark (PCAP) per analisi future o esporta dati in diversi formati per il reporting o la condivisione.
Wireshark era originariamente chiamato Ethereal prima di essere rinominato Wireshark nel 2006. Ethereal era un popolare analizzatore di protocolli di rete che ottenne un forte seguito grazie alla sua natura open source e alle capacità complete di analisi dei pacchetti.
Wireshark cattura i pacchetti operando in modalità promiscua su un’interfaccia di rete. In questa modalità, Wireshark può intercettare e registrare tutti i pacchetti che passano attraverso l’interfaccia, indipendentemente dal fatto che siano destinati al dispositivo che esegue Wireshark. Questa funzionalità consente a Wireshark di acquisire un’ampia gamma di traffico di rete, fornendo approfondimenti dettagliati sulle comunicazioni di rete e facilitando varie attività di analisi di rete.