- VLAN, o Virtual Local Area Network, è una tecnica utilizzata nelle reti di computer per segmentare logicamente una singola rete fisica in più reti virtuali distinte. Questa segmentazione consente agli amministratori di raggruppare i dispositivi in domini di trasmissione separati, anche se sono collegati allo stesso switch fisico. Le VLAN migliorano le prestazioni, la sicurezza e la gestione della rete isolando il traffico e controllando l’accesso all’interno di gruppi definiti di dispositivi.
- VLAN funzionano passo dopo passo assegnando porte specifiche su uno switch di rete a diverse VLAN in base a criteri quali numero di porta, indirizzo MAC o tipo di protocollo. Il processo prevede:
- Configurazione dello switch per supportare le VLAN e assegnazione degli ID VLAN a ciascuna VLAN.
- Assegnazione di porte switch alle VLAN, sia staticamente (manualmente) che dinamicamente (utilizzando protocolli come VLAN Trunking Protocol, VTP).
- I dispositivi collegati allo switch sono logicamente separati in diverse VLAN in base alle rispettive assegnazioni di porte.
- Le VLAN comunicano tra loro tramite router o switch Layer 3, che possono instradare il traffico tra le VLAN in base agli indirizzi IP.
- VLAN (Virtual Local Area Network) è una tecnologia che divide una singola rete fisica in più reti logiche, ciascuna funzionante come un dominio di trasmissione separato. Questa divisione migliora la sicurezza, l’efficienza e la flessibilità della rete controllando il flusso di dati e l’accesso all’interno di gruppi distinti di dispositivi. Le VLAN sono configurate su switch o router di rete per creare gruppi isolati di dispositivi, garantendo che il traffico all’interno di ciascuna VLAN rimanga separato dal traffico nelle altre VLAN.
- Il concetto di base della VLAN ruota attorno alla creazione di reti logicamente indipendenti all’interno di un’unica infrastruttura fisica. Assegnando gli ID VLAN ai dispositivi o alle porte di rete, gli amministratori possono separare il traffico in base alle esigenze organizzative, ai requisiti di sicurezza o all’efficienza operativa. Le VLAN aiutano a gestire i domini di trasmissione in modo più efficace, riducendo il traffico di rete non necessario e semplificando le attività di gestione della rete.
- VLAN non operano su un protocollo specifico di per sé, ma sono implementate e gestite tramite protocolli come IEEE 802.1Q (dot1q) o VLAN Trunking Protocol (VTP). Questi protocolli definiscono il modo in cui le informazioni VLAN vengono incapsulate all’interno di frame Ethernet e gestite attraverso i dispositivi di rete. IEEE 802.1Q è il protocollo standard per il tagging VLAN e consente agli amministratori di rete di assegnare ID VLAN ai pacchetti di rete, facilitando la creazione e la gestione delle VLAN attraverso un’infrastruttura di rete.
Le
Le