Il 5G NSA è più veloce del 5G SA?

5G NSA è più veloce di 5G SA?

Oggi voglio chiarirti una domanda che molti si pongono: *5G NSA* (Non-Standalone) è più veloce di *5G SA* (Standalone)? Probabilmente hai sentito parlare di entrambi, ma non è sempre chiaro cosa li differenzi o come influenzano la velocità della rete. Quindi, andiamo dritti al punto per capire cosa sta realmente succedendo.

Come già sai, la rete 5G ha portato molte promesse di velocità e connettività. Però, non tutte le implementazioni di 5G sono uguali. La differenza tra NSA e SA riguarda principalmente come la rete viene costruita e come i dispositivi si collegano. Mentre il 5G NSA utilizza la rete 4G come base per funzionare, il 5G SA è completamente indipendente e usa esclusivamente la nuova infrastruttura 5G. Quindi, quando ti chiedi quale delle due è più veloce, bisogna vedere la differenza nel modo in cui funzionano.

Com’è strutturata la differenza tra NSA e SA?

  • 5G NSA: In questa configurazione, il 5G si appoggia ancora sulla rete 4G per gestire alcune delle sue funzioni principali, come la gestione del traffico e il controllo della connessione. In pratica, il 5G NSA non è completamente autonomo e dipende in parte dalla rete 4G per dare supporto ai dispositivi. Questo significa che la velocità massima non è quella che vedrai con 5G SA, ma comunque è più veloce rispetto a 4G.
  • 5G SA: Questa è la versione completamente autonoma della rete 5G. Non dipende dalla rete 4G, quindi può sfruttare tutte le capacità della nuova infrastruttura 5G. Con 5G SA, la velocità e la latenza sono molto migliori, e non c’è alcuna “doppia connessione” o limitazioni dovute alla 4G. È qui che 5G mostra veramente la sua potenza, con una velocità molto maggiore e una latenza ridotta.

Velocità e prestazioni: NSA vs SA

Tipo di rete Dipendenza dalla rete 4G Velocità teorica massima Latente
5G NSA Sì (dipende dalla rete 4G) Fino a 4-5 Gbps Più alta rispetto a 4G, ma più lenta rispetto a 5G SA
5G SA No (indipendente dalla rete 4G) Fino a 10 Gbps o più Molto bassa (sotto 1 millisecondo)

Ora, se stai cercando una connessione che sia *veramente* più veloce e stabile, 5G SA è la risposta. La ragione principale è che non ci sono limitazioni o dipendenze dalla vecchia rete 4G. La connessione è diretta, e questo permette di raggiungere velocità molto più alte, insieme a una latenza molto ridotta. Quando 5G SA diventerà più ampiamente disponibile, la differenza rispetto al 5G NSA sarà evidente soprattutto in applicazioni che richiedono una risposta in tempo reale, come le auto autonome o la realtà aumentata.

In pratica, 5G NSA è un passo iniziale per permettere la transizione da 4G a 5G, ma se stai cercando prestazioni superiori, è chiaro che la versione SA è quella su cui puntare. Questo non significa che 5G NSA non sia utile, anzi, è comunque un grande miglioramento rispetto a 4G, ma non arriva ai livelli di velocità e latenza che la rete 5G SA può offrire.

Per dirla in poche parole, se pensi a 5G come a un’auto sportiva, 5G NSA è una macchina che ha motore potente ma che ancora usa vecchie strade. 5G SA, invece, è quella stessa auto, ma che corre su una strada nuova, progettata apposta per lei, senza ostacoli.