NUMERO ISDN DELLE STAZIONI MOBILI (MSISDN)
Il numero di cellulare è utilizzato in una rete GSM PLMN (rete mobile pubblica terrestre) MSISDN = Codice Paese + Codice di destinazione nazionale + Numero di abbonato
ex. 63 + 0918 + 8889999 La lunghezza massima è 15 cifre.
IDENTITÀ DELL’ABBONATO MOBILE INTERNAZIONALE (IMSI)
È il numero dell’abbonato utilizzato sul percorso radio per tutte le segnalazioni nel GSM PLMN. Questo numero è memorizzato nel SIM (Subscriber Identity Module), nell’HLR (Home Location Register e nel VLR (Visitor Location Register).
IMSI = MCC[ 3 cifre ] + MNC[ 2 cifre ] + MSIN[ 11 cifre ]
= Codice paese mobile + Codice rete mobile + Numero di identificazione mobile
ex. 502+19+2345451
IDENTITÀ ABBONATO MOBILE TEMPORANEA (TMSI)
Viene utilizzato per la riservatezza dell’abbonato. Poiché il TMSI ha solo un significato locale (all’interno di MSC/VLR), la struttura del TMSI può essere scelta dal Venditore. Ma la dimensione deve essere 1/2 della dimensione dell’IMSI. Ogni volta che una richiesta mobile per l’aggiornamento della posizione o l’impostazione della chiamata, MSC/VLR assegna all’IMSI una nuova TMSI, in modo che la TMSI venga utilizzata sul percorso di segnalazione, proteggendo l’identità IMSI. Inoltre, poiché il TMSI è grande la metà dell’IMSI, possiamo eseguire il doppio del numero di pagine rispetto all’IMSI.
IDENTITÀ DELL’AREA LOCALE (LAI)
Viene utilizzato per identificare in modo univoco ciascuna area di localizzazione nel GSM PLMN. Quando il sistema riceve una chiamata in arrivo, sa in quale area deve cercare il cellulare e non l’intera rete.
LAI = MCC[ 3 cifre ] + MNC [ 2 cifre ] + LAC [ da 1 a 65536 ]
Prefisso Paese mobile + Codice rete mobile + Prefisso località
ex. = 502+20+60001
IDENTITÀ GLOBALE CELLULARE (CGI)
Viene utilizzato per l’identificazione delle cellule all’interno della rete GSM.
LAI = MCC[ 3 cifre ] + MNC[ 2 cifre ] + LAC[ da 1 a 65536 ] + CI [ da 1 a 65536 ]
Codice paese mobile + Codice rete mobile + Prefisso località + Identità cella
ex. = 502 + 20 + 60001 + 50001
CODICE IDENTIFICAZIONE DELLA STAZIONE BASE (BSIC)
Viene utilizzato per distinguere la frequenza del cocanale utilizzata nella cella vicina.
BSIC = NCC [da 1 a 7] + BCC[da 1 a 7]
Codice colore rete + Codice colore stazione base