CDN, o Content Delivery Network, è una rete distribuita di server posizionati strategicamente in varie posizioni geografiche. Il suo scopo principale è migliorare la distribuzione di contenuti Web, come immagini, video, script e altre risorse statiche, agli utenti di tutto il mondo. I CDN vengono utilizzati per migliorare le prestazioni del sito Web riducendo la latenza e i tempi di caricamento, fornendo così un’esperienza utente più rapida e affidabile. Raggiungono questo obiettivo memorizzando nella cache i contenuti sui server periferici (nodi CDN) situati più vicini agli utenti finali, il che consente un recupero e una distribuzione dei contenuti più rapidi rispetto al recupero diretto dal server di origine. I CDN aiutano inoltre a ottimizzare l’utilizzo della larghezza di banda, a mitigare i picchi di traffico e a migliorare la sicurezza attraverso funzionalità come la protezione DDoS e la crittografia HTTPS.
La CDN viene utilizzata per ottimizzare la distribuzione dei contenuti e migliorare le prestazioni di siti Web e applicazioni Web. Memorizzando nella cache i contenuti su server edge distribuiti posizionati più vicini agli utenti finali, i CDN riducono la distanza fisica e i salti di rete tra utenti e contenuti, riducendo al minimo la latenza e migliorando i tempi di caricamento. Questo approccio migliora l’esperienza dell’utente garantendo un accesso più rapido e affidabile ai contenuti web, indipendentemente dalla posizione geografica dell’utente. I CDN aiutano inoltre le organizzazioni a ridimensionare la propria infrastruttura, a gestire l’aumento del traffico e a gestire la larghezza di banda in modo più efficiente, il tutto fornendo funzionalità di sicurezza aggiuntive come la crittografia dei contenuti e la protezione contro le minacce informatiche.
I CDN funzionano in più fasi per ottimizzare la distribuzione dei contenuti e migliorare le prestazioni del sito web. Innanzitutto, quando un utente richiede contenuto da un sito Web, il DNS (Domain Name System) risolve il nome di dominio nell’indirizzo IP del server edge CDN più vicino alla posizione dell’utente. In secondo luogo, il server edge della CDN recupera e memorizza nella cache il contenuto richiesto dal server di origine, archiviandolo localmente per un accesso più rapido. In terzo luogo, le successive richieste per lo stesso contenuto da parte di altri utenti all’interno della stessa regione geografica vengono soddisfatte direttamente dalla cache del server edge CDN, bypassando il server di origine e riducendo la latenza. In quarto luogo, le CDN utilizzano tecniche come il precaricamento dei contenuti, la compressione e l’ottimizzazione TCP per migliorare ulteriormente le prestazioni e l’efficienza. Infine, le CDN forniscono strumenti di analisi e monitoraggio per tenere traccia delle metriche di distribuzione dei contenuti, garantire prestazioni ottimali e risolvere i problemi in tempo reale, offrendo così una soluzione completa per ottimizzare la distribuzione dei contenuti web in tutto il mondo.