In W-CDMA (Wideband Code Division Multiple Access), CN sta per Core Network. La Core Network è una componente fondamentale di una rete cellulare W-CDMA, svolgendo un ruolo cruciale nella comunicazione e nella gestione complessiva dei servizi mobili. Esploriamo gli aspetti chiave della CN in W-CDMA:
1. Architettura di rete W-CDMA:
- W-CDMA è uno standard di comunicazione mobile di terza generazione (3G) che utilizza i principi CDMA per la comunicazione wireless.
 - L’architettura di rete di W-CDMA è divisa in due componenti principali: la Radio Access Network (RAN) e la Core Network (CN).
 
2. Componenti della rete principale (CN):
- La Core Network comprende vari componenti che gestiscono le funzionalità principali dei servizi di comunicazione mobile. Questi componenti includono:
 - Centro di Commutazione Mobile (MSC):
- L’MSC è un componente centrale della Core Network responsabile della commutazione e del controllo delle chiamate.
 - Collega le chiamate tra dispositivi mobili all’interno della stessa rete o verso reti esterne, garantendo un efficiente instradamento delle chiamate.
 
 - Nodo di supporto GPRS gateway (GGSN):
- Il GGSN è un elemento chiave per i servizi dati GPRS (General Packet Radio Service) nelle reti W-CDMA.
 - Funge da gateway tra la rete W-CDMA e le reti esterne a commutazione di pacchetto, come Internet.
 
 - Servizio nodo di supporto GPRS (SGSN):
- SGSN è responsabile della gestione della mobilità e delle informazioni sulla sessione dei dispositivi mobili.
 - Svolge un ruolo fondamentale negli handover e garantisce una connettività senza interruzioni mentre i dispositivi si spostano tra le diverse celle all’interno della rete.
 
 - Registro della posizione della casa (HLR) e Registro della posizione dei visitatori (VLR):
- HLR memorizza le informazioni sugli abbonati, inclusi i profili utente e i dettagli dell’abbonamento.
 - Il VLR è un database temporaneo che memorizza informazioni sugli abbonati attualmente sotto la giurisdizione di uno specifico MSC.
 
 - Centro di autenticazione (AUC):
- L’AUC è responsabile dell’autenticazione e della verifica dell’identità dei dispositivi mobili prima di concedere l’accesso alla rete.
 - Migliora la sicurezza della rete garantendo che solo i dispositivi autorizzati possano connettersi.
 
 - Entità di gestione mobile (MME):
- Nel contesto delle reti Long-Term Evolution (LTE), evolute da W-CDMA, la MME è responsabile delle funzioni del piano di controllo relative alla mobilità e alla gestione delle sessioni.
 
 
3. Funzioni della Core Network (CN) in W-CDMA:
- Impostazione e instradamento delle chiamate:
- L’MSC nella Core Network è responsabile dell’impostazione e della gestione delle chiamate vocali all’interno della rete W-CDMA.
 - Garantisce un instradamento efficiente delle chiamate alle destinazioni previste.
 
 - Gestione dei servizi dati:
- I componenti GGSN e SGSN sono coinvolti nella gestione dei servizi dati, compreso l’accesso a Internet e la comunicazione a commutazione di pacchetto.
 - Consentono alle reti W-CDMA di fornire una gamma di servizi dati agli utenti mobili.
 
 - Gestione abbonati:
- HLR e VLR svolgono un ruolo cruciale nella gestione delle informazioni sugli abbonati, garantendo che la rete disponga di informazioni aggiornate su ciascun dispositivo mobile e sui servizi associati.
 
 - Autenticazione e sicurezza:
- L’AUC contribuisce alla sicurezza della rete W-CDMA autenticando i dispositivi mobili e proteggendoli dagli accessi non autorizzati.
 
 - Gestione della mobilità:
- SGSN e, nelle reti LTE, MME gestiscono la mobilità dei dispositivi mobili all’interno della rete.
 - Facilitano il passaggio di consegne e garantiscono che i dispositivi possano spostarsi senza problemi tra celle diverse senza perdere la connettività.
 
 
4. Evoluzione verso LTE e 5G:
- Sebbene alle reti W-CDMA siano succedute le tecnologie Long-Term Evolution (LTE) e 5G, i principi della Core Network (CN) rimangono rilevanti.
 - L’architettura e le funzioni si sono evolute nelle generazioni successive, ma gli elementi fondamentali della gestione delle chiamate, dei servizi dati, della gestione degli abbonati e della sicurezza persistono.
 
5. Integrazione del sistema globale per le comunicazioni mobili (GSM):
- Le reti W-CDMA spesso coesistono con le reti GSM e i componenti della Core Network facilitano l’interoperabilità tra queste diverse tecnologie.
 - Questa integrazione consente una comunicazione continua tra i dispositivi su reti W-CDMA e GSM.
 
In sintesi, la Core Network (CN) in W-CDMA è un elemento centrale che gestisce le funzioni essenziali, tra cui l’impostazione delle chiamate, i servizi dati, la gestione degli abbonati, l’autenticazione e la mobilità. Svolge un ruolo fondamentale nel fornire servizi di comunicazione mobile affidabili e sicuri all’interno dell’architettura di rete W-CDMA.