Cosa si intende per SSL a livello socket sicuro?

Secure Socket Layer (SSL) è un protocollo crittografico progettato per fornire comunicazioni sicure su una rete di computer. Garantisce che i dati trasmessi tra un client (ad esempio un browser Web) e un server (ad esempio un sito Web) rimangano privati ​​e integri. SSL stabilisce una connessione crittografata crittografando i dati prima che vengano trasmessi e decrittografati al momento della ricezione, impedendo a soggetti non autorizzati di intercettare o manomettere i dati. Utilizza una combinazione di algoritmi crittografici e certificati digitali per autenticare l’identità delle parti comunicanti e per stabilire una connessione sicura.

La crittografia SSL si riferisce al processo di crittografia dei dati trasmessi su una rete utilizzando il protocollo SSL. La crittografia converte i dati in testo normale in testo cifrato, rendendoli illeggibili a chiunque tranne quelli autorizzati ad accedervi. La crittografia SSL garantisce che le informazioni sensibili come credenziali di accesso, transazioni finanziarie e dati personali rimangano riservate e sicure durante la trasmissione su Internet. Protegge da intercettazioni e intercettazioni crittografando i dati a livello di trasporto (Layer 4) del modello OSI.

SSL viene utilizzato principalmente per proteggere la comunicazione su Internet, garantendo la riservatezza, l’integrità e l’autenticità dei dati scambiati tra client e server. È essenziale per proteggere le informazioni sensibili da accessi e intercettazioni non autorizzati crittografando le trasmissioni di dati e verificando l’identità delle parti comunicanti tramite certificati SSL. I siti Web e i servizi online utilizzano SSL per proteggere transazioni, credenziali di accesso e informazioni personali, creando così fiducia con gli utenti e proteggendo la loro privacy.

SSL opera al livello di trasporto (Livello 4) del modello OSI. Stabilisce una connessione sicura tra un client e un server crittografando i dati trasmessi su reti TCP/IP. I protocolli SSL/TLS forniscono un canale sicuro per la trasmissione dei dati, garantendo che i dati rimangano privati ​​e intatti durante la comunicazione tra gli endpoint.

Secure Sockets Layer (SSL) e Transport Layer Security (TLS) sono protocolli crittografici utilizzati per proteggere la comunicazione sulle reti. TLS è una versione aggiornata e più sicura di SSL, progettata per risolvere le vulnerabilità riscontrate nelle versioni SSL precedenti. Sebbene SSL e TLS abbiano lo stesso scopo di proteggere la trasmissione dei dati, TLS offre funzionalità di sicurezza avanzate, algoritmi di crittografia più potenti e meccanismi di autenticazione migliorati rispetto a SSL. TLS ha ampiamente sostituito SSL come standard di settore per le comunicazioni sicure, con TLS 1.2 e TLS 1.3 ampiamente adottati per proteggere siti Web, transazioni online e trasmissioni di dati sensibili su Internet.