Netstat (statistiche di rete) è uno strumento da riga di comando disponibile nella maggior parte dei sistemi operativi, inclusi Windows, Linux e macOS. Fornisce informazioni su connessioni di rete, tabelle di routing, statistiche di interfaccia, connessioni mascherate e appartenenze multicast. Netstat visualizza le connessioni TCP attive, le porte di ascolto e altre informazioni di rete rilevanti. Per impostazione predefinita, elenca tutte le connessioni attive da e verso il sistema host.
Netstat viene utilizzato per visualizzare statistiche di rete dettagliate e informazioni sulla connessione. Per utilizzare netstat, aprire un prompt dei comandi o una finestra di terminale e digitare “netstat”. A seconda del sistema operativo e delle opzioni specificate, netstat può visualizzare vari dettagli di rete come connessioni attive, tabelle di routing, statistiche dell’interfaccia di rete e altro. Le opzioni comunemente utilizzate includono “-a” per visualizzare tutte le connessioni e le porte di ascolto, “-n” per mostrare indirizzi numerici invece di risolvere nomi host, “-p” per visualizzare le connessioni per un protocollo specifico e “-t” per visualizzare solo TCP connessioni.
Netstat è uno strumento prezioso per la risoluzione dei problemi di rete. Aiuta gli amministratori a identificare le connessioni di rete, verificare la presenza di porte aperte e servizi di ascolto, rilevare anomalie del traffico di rete e diagnosticare problemi di connettività. Analizzando l’output di netstat, gli amministratori possono individuare potenziali colli di bottiglia della rete, connessioni non autorizzate o configurazioni errate che potrebbero influire sulle prestazioni o sulla sicurezza della rete. Netstat è particolarmente utile per indagare sui problemi di connettività, monitorare l’attività di rete e verificare le configurazioni di rete.
Per verificare le connessioni TCP utilizzando netstat, utilizzare il comando con l’opzione “-t”. Ad esempio, per visualizzare tutte le connessioni TCP attive e i relativi dettagli, digitare “netstat -t” nel prompt dei comandi o nel terminale. Questo comando elencherà tutte le connessioni TCP, inclusi gli indirizzi locali e remoti, lo stato della connessione (come ESTABLISHED, CLOSE_WAIT) e gli ID di processo associati (se disponibili). L’analisi delle connessioni TCP con netstat aiuta gli amministratori a monitorare il traffico di rete, identificare le connessioni stabilite e risolvere i problemi relativi alla comunicazione TCP.
Per vedere le connessioni attive utilizzando netstat, utilizzare l’opzione “-a” insieme all’opzione “-n” per visualizzare gli indirizzi numerici. Ad esempio, digita “netstat -an” nel prompt dei comandi o nel terminale. Questo comando mostrerà tutte le connessioni attive, sia TCP che UDP, insieme ai loro indirizzi numerici e numeri di porta. Le connessioni attive vengono elencate con dettagli quali indirizzi locali e remoti, tipo di protocollo, stato di connessione e ID di processo. La capacità di Netstat di visualizzare le connessioni attive aiuta gli amministratori a monitorare l’utilizzo della rete, identificare potenziali minacce alla sicurezza e garantire il corretto funzionamento dei servizi e delle applicazioni di rete.