Adaptive Multi-Rate (AMR) è un codec (coder-decoder) utilizzato nelle reti GSM (Global System for Mobile Communications) per gestire la codifica e la decodifica dei segnali audio. È specificamente progettato per adattarsi alle diverse condizioni di rete e fornire una compressione efficiente per le comunicazioni vocali nelle reti mobili.
Caratteristiche principali della resistenza antimicrobica nel GSM:
- Bit rate adattivo:
- AMR regola dinamicamente il bit rate in base alle condizioni attuali della rete e alla complessità del segnale audio. Questa natura adattiva consente al codec di ottimizzare l’uso della larghezza di banda disponibile.
- Ampia gamma di velocità in bit:
- AMR supporta un’ampia gamma di velocità in bit, che in genere vanno da 4,75 kbps a 12,2 kbps. Il codec può selezionare il bit rate più adatto alla conversazione in corso, garantendo un utilizzo efficiente delle risorse di rete.
- Adattamento della modalità:
- AMR funziona in diverse modalità, ciascuna corrispondente a uno specifico bit rate. Il codec può passare da una modalità all’altra in tempo reale, a seconda della capacità della rete e della necessità di una qualità audio superiore o inferiore.
- Compromesso tra qualità e larghezza di banda:
- La natura adattiva dell’AMR consente un compromesso tra qualità audio e utilizzo della larghezza di banda. Negli scenari in cui la larghezza di banda è limitata, l’AMR può ridurre il bit rate per mantenere la qualità della comunicazione riducendo al minimo l’impatto sulle risorse di rete.
- Utilizzo efficiente delle risorse di rete:
- Adattandosi alle mutevoli condizioni della rete, AMR aiuta a utilizzare in modo efficiente la larghezza di banda disponibile, garantendo che le chiamate vocali rimangano chiare e affidabili anche in ambienti di rete difficili.
- Resilienza agli errori:
- AMR include funzionalità di resilienza agli errori, che aiutano a mantenere la qualità delle chiamate vocali in presenza di errori di rete o perdita di pacchetti.
Applicazione nelle reti GSM:
L’AMR è ampiamente utilizzato nelle reti GSM per la comunicazione vocale. È il codec standard per le reti GSM e viene utilizzato anche nelle successive tecnologie di comunicazione mobile, tra cui 3G (UMTS) e 4G (LTE). La natura adattiva dell’AMR lo rende adatto alle condizioni dinamiche e variabili delle reti mobili, fornendo un equilibrio tra qualità audio e uso efficiente delle risorse di rete.
In sintesi, Adaptive Multi-Rate (AMR) è un codec utilizzato nelle reti GSM per codificare e decodificare segnali vocali, con le sue caratteristiche adattive che gli consentono di adattarsi dinamicamente alle diverse condizioni della rete e ottimizzare l’uso della larghezza di banda per le comunicazioni vocali.