Cos’è un canale fisico e un canale logico?

Cos’è un canale fisico e un canale logico? Oggi voglio parlarti dei canali fisici e logici, due concetti fondamentali per comprendere come funziona una rete mobile come LTE. Capire queste differenze ti aiuterà a comprendere meglio come le informazioni vengono trasmesse dal tuo dispositivo alla rete e viceversa, senza che tu debba preoccuparti di dettagli … Leggi tutto

Categorie 5G

Che cos’è un canale di controllo fisico del collegamento laterale?

Un canale di controllo sidelink fisico è un canale specializzato nelle reti wireless, come LTE e 5G, che consente la comunicazione diretta tra i dispositivi. Assegna le risorse, coordina la comunicazione, gestisce le interferenze e garantisce la sicurezza per la comunicazione da dispositivo a dispositivo (D2D). Ciò è utile negli scenari in cui sono necessari … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è la rete di accesso radio 5G di nuova generazione?

5G New Radio (NR) è la pietra angolare della tecnologia wireless 5G, che opera in diverse bande di frequenza, utilizzando tecnologie come MIMO massiccio e beamforming per aumentare la capacità e la qualità del segnale. Con una latenza estremamente bassa, supporta applicazioni dalla banda larga mobile avanzata (eMBB) per Internet ad alta velocità alla comunicazione … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è la nuova radio 5G nello spettro senza licenza?

5G New Radio (NR) nello spettro senza licenza prevede l’implementazione della tecnologia 5G in bande di frequenza aperte non concesse in licenza esclusivamente agli operatori mobili. Questo approccio, che spesso utilizza tecniche come License Assisted Access e aggregazione degli operatori, aumenta la capacità e la copertura della rete sfruttando bande senza licenza come 2,4 GHz … Leggi tutto

Categorie 5G

In cosa consiste il blocco 5G NR SS?

Il blocco 5G NR SS (segnale di sincronizzazione) comprende il segnale di sincronizzazione primario (PSS) e il segnale di sincronizzazione secondario (SSS) utilizzati per la ricerca iniziale della cella, insieme ai segnali di riferimento di sincronizzazione (SRS) e alle informazioni sull’identità della cella. Questi segnali vengono trasmessi periodicamente in blocchi di segnale di sincronizzazione (SSB), … Leggi tutto

Categorie 5G

Quali sono i casi d’uso della banda larga mobile potenziata dal 5G?

La banda larga mobile potenziata del 5G offre velocità di download e upload più elevate, consentendo streaming video 4K senza soluzione di continuità, esperienze di realtà virtuale e giochi sul cloud. Viene utilizzato nelle città intelligenti, nelle applicazioni IoT e nella telemedicina, facilitando il trasferimento di dati in tempo reale e l’assistenza sanitaria remota. La … Leggi tutto

Categorie 5G

Quali sono le applicazioni a bassa latenza ultra affidabili?

Le applicazioni ultra affidabili a bassa latenza, abbreviate in URLLC, sono servizi che richiedono una trasmissione dei dati quasi istantanea ed errori minimi. Sono vitali in settori come quello manifatturiero, sanitario e dei trasporti, che richiedono reti 5G e oltre, network slicing ed edge computing per controllo e comunicazione in tempo reale. Queste applicazioni sono … Leggi tutto

Categorie 5G

Quali sono le tipologie di registrazione in 5G?

Nel 5G esistono diverse tipologie di procedure di registrazione. La registrazione iniziale (IR) configura la connessione di un dispositivo alla rete, mentre la registrazione periodica (PR) ne aggiorna la posizione. La registrazione di trasferimento (HR) gestisce transizioni continue da cella a cella, l’aggiornamento di posizione (LU) tiene traccia dei movimenti del dispositivo e la deregistrazione … Leggi tutto

Categorie 5G

Quali sono i due meccanismi di handover nel 5G?

Il primo è Fast Handover (Intra-eNB), che consente transizioni senza soluzione di continuità all’interno dell’area di copertura della stessa stazione base, garantendo una connettività ininterrotta. Il secondo è S1 Handover (Inter-eNB), che consente trasferimenti fluidi tra diverse stazioni base quando un dispositivo si sposta tra le celle, fondamentale per mantenere la connettività durante il movimento … Leggi tutto

Categorie 5G

Quali sono i requisiti per una targa CE?

Una targhetta CE deve mostrare in modo ben visibile il marchio CE, il nome e l’indirizzo del produttore, l’identificazione del prodotto, la conformità alle direttive UE pertinenti, le avvertenze di sicurezza se necessarie, le informazioni sulla tensione e sull’alimentazione per i prodotti elettrici, la data di produzione, i simboli o le icone richiesti, le informazioni … Leggi tutto

Categorie 5G