Cos’è la comunicazione di tipo macchina nel 5G?

La Machine Type Communication (MTC) nel 5G è progettata per facilitare la connessione efficiente di un numero enorme di dispositivi, dai sensori alle macchine, con caratteristiche quali basso consumo energetico, bassa velocità di trasmissione dati ed elevata affidabilità. Consente applicazioni nelle città intelligenti, nell’IoT industriale, nella sanità, nell’agricoltura e altro ancora. Vengono utilizzate tecnologie chiave … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è la differenza tra 5G e RAN aperta?

Il 5G è uno standard di comunicazione wireless che mira a fornire una connettività più veloce e a bassa latenza per vari dispositivi e applicazioni, mentre Open RAN è un approccio architetturale incentrato sul rendere la rete di accesso radio del 5G più aperta e flessibile promuovendo componenti hardware e software interoperabili. Mentre il 5G … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è la trasmissione discontinua nel 5G?

Cos’è la trasmissione discontinua nel 5G? La trasmissione discontinua (DTX) nel 5G prevede lo spegnimento temporaneo del trasmettitore durante i periodi di silenzio o inattività per risparmiare energia e migliorare l’efficienza spettrale. Conserva energia, riduce le interferenze e prolunga la durata della batteria nei dispositivi mobili gestendo in modo intelligente quando il trasmettitore è attivo, … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è la differenza tra 5G e mmWave?

Il 5G è una tecnologia wireless di quinta generazione che include una gamma di bande di frequenza, mentre mmWave si riferisce alla parte ad alta frequenza dello spettro 5G. Il 5G offre un equilibrio tra copertura e velocità dei dati nelle bande di frequenza più basse, adatte a varie applicazioni. Al contrario, mmWave fornisce velocità … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è la portante predefinita e dedicata nel 5G?

Cos’è la portante predefinita e dedicata nel 5G? Nelle reti 5G, una portante predefinita è il percorso di comunicazione iniziale stabilito quando un dispositivo si connette, fungendo da percorso predefinito per tutto il traffico ma privo di garanzie specializzate. Al contrario, una portante dedicata è un percorso dedicato su misura per applicazioni specifiche, con risorse … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è l’indicatore della qualità del canale in 5G?

Qual è l’indicatore della qualità del canale in 5G? Nel 5G, un Channel Quality Indicator (CQI) è una metrica che valuta la qualità del canale wireless tra un dispositivo utente e la stazione base. Fornisce informazioni sulla qualità del segnale e, sulla base dei rapporti CQI inviati dai dispositivi dell’utente, la stazione base adatta dinamicamente … Leggi tutto

Categorie 5G

Che cosa sono le informazioni sullo stato del canale nel 5G?

Channel State Information (CSI) nel 5G è un’informazione vitale sullo stato attuale del canale di comunicazione wireless tra un trasmettitore e un ricevitore. Include componenti come la matrice del canale, l’indicatore della qualità del canale (CQI), l’indicatore del rango (RI) e l’indicatore della matrice di precodifica (PMI), che aiutano a ottimizzare la trasmissione dei dati. … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è il segnale di riferimento specifico della cella nel 5G?

Nel 5G, un segnale di riferimento specifico della cella (CRS) è un segnale trasmesso da una cella specifica per aiutare i dispositivi dell’utente a misurare con precisione le caratteristiche del segnale. Il CRS assiste in attività come la selezione e il trasferimento delle celle, migliorando le prestazioni della rete consentendo ai dispositivi di prendere decisioni … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è un esempio di slicing della rete 5G?

Il network slicing 5G è una tecnologia innovativa che divide la rete 5G in sezioni virtuali, ciascuna personalizzata per esigenze specifiche. Ad esempio, nella produzione intelligente, una sezione di rete dedicata può garantire una latenza estremamente bassa per le linee di assemblaggio robotizzate, un’elevata affidabilità attraverso la ridondanza, un’ampia larghezza di banda per dati in … Leggi tutto

Categorie 5G

Che cos’è un canale condiviso sidelink fisico?

Un canale condiviso sidelink fisico (SL-SCH) è un canale di comunicazione wireless dedicato utilizzato per la comunicazione diretta da dispositivo a dispositivo (D2D) in reti cellulari come 4G LTE e 5G. Facilita i servizi basati sulla prossimità consentendo ai dispositivi vicini di comunicare senza instradare attraverso una stazione base. SL-SCH dispone di allocazione di risorse … Leggi tutto

Categorie 5G