Quali sono i vantaggi di C-RAN?

Quali sono i vantaggi di C-RAN? La rete di accesso radio centralizzato (C-RAN), nota anche come Cloud-RAN, è un approccio architetturale nelle telecomunicazioni mobili che centralizza l’elaborazione del segnale in banda base dei siti cellulari in un data center centralizzato. C-RAN offre numerosi vantaggi che possono migliorare l’efficienza e la flessibilità delle reti cellulari. In … Leggi tutto

Categorie 5G

Quali sono i vantaggi di Fbmc?

Quali sono i vantaggi di Fbmc? Equalizzazione nel dominio della frequenza (FDE) e presenta numerosi vantaggi: Efficienza spettrale migliorata: FBMC può raggiungere un’efficienza spettrale più elevata rispetto al tradizionale OFDM. Lo fa utilizzando tecniche di filtraggio più sofisticate che consentono un migliore inserimento dei dati nello spettro disponibile. Ciò è particolarmente importante in quanto la … Leggi tutto

Categorie 5G

Quali sono i vantaggi di F OFDM?

Il multiplexing a divisione di frequenza ortogonale di frequenza (F-OFDM), noto anche come OFDM filtrato, è una tecnica di comunicazione derivata dal tradizionale multiplexing a divisione di frequenza ortogonale (OFDM). Introduce alcune modifiche per risolvere alcune limitazioni di OFDM. Quali sono i vantaggi di F OFDM? In questa spiegazione dettagliata, approfondiremo i vantaggi dell’F-OFDM rispetto … Leggi tutto

Categorie 5G

Quali sono i vantaggi di OFDM MIMO?

Il multiplexing a divisione di frequenza ortogonale (OFDM) con MIMO (Multiple-Input Multiple-Output) è una potente tecnica di comunicazione wireless che offre numerosi vantaggi significativi. OFDM è uno schema di modulazione che divide un canale a banda larga in molte sottoportanti a banda stretta, mentre MIMO utilizza più antenne sia sul trasmettitore che sul ricevitore per … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è la differenza tra en-DC e NE-DC?

En-DC (E-UTRA-NR Dual Connectivity) e NE-DC (NR-Only Dual Connectivity) sono due concetti importanti nel mondo della comunicazione wireless, in particolare nel contesto delle reti 5G. Queste tecnologie sono progettate per migliorare le prestazioni, la capacità e l’affidabilità della rete combinando diverse generazioni di tecnologie cellulari. In questa spiegazione dettagliata, approfondiremo le differenze tra En-DC e … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è la differenza tra eMBB e URLLC?

Qual è la differenza tra eMBB e URLLC? Oggi ti voglio spiegare la differenza tra due concetti importanti che spesso si sentono parlare quando si tratta di 5G: eMBB e URLLC. Può sembrare che siano solo termini tecnici, ma in realtà questi due tipi di connessioni definiscono come funziona la rete 5G e come può … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è l’architettura 5G e i casi d’uso?

La quinta generazione della tecnologia wireless, conosciuta come 5G, rappresenta un significativo passo avanti nel campo delle telecomunicazioni. Promette velocità più elevate, latenza inferiore e la capacità di connettere un numero senza precedenti di dispositivi contemporaneamente. In questa esplorazione dettagliata del 5G, approfondiremo la sua architettura, evidenziandone i componenti chiave e poi discuteremo di vari … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è l’interfaccia 3GPP tra gNB e UPF?

L’interfaccia 3GPP tra gNB (Next-Generation NodeB) e UPF (User Plane Function) svolge un ruolo cruciale nelle reti 5G e oltre, poiché facilita il trasferimento efficiente dei dati utente tra la rete di accesso radio e la rete centrale. In questa spiegazione dettagliata, approfondiremo l’architettura, le funzioni e i protocolli associati a questa interfaccia. Qual è … Leggi tutto

Categorie 5G

Che cos’è il canale condiviso downlink fisico 5G?

Cos’è il canale condiviso downlink fisico 5G? Il Physical Downlink Shared Channel (PDSCH) è un componente cruciale dei sistemi di comunicazione wireless 5G. Svolge un ruolo significativo nel fornire dati dalla stazione base (eNodeB o gNodeB) all’apparecchiatura utente (UE) o al dispositivo mobile. Per fornirti una comprensione dettagliata del PDSCH nel 5G, analizziamo i suoi … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è il segnale di riferimento di inseguimento di fase PTRS?

Il segnale di riferimento a tracciamento di fase (PTRS) è un componente critico nei sistemi di comunicazione wireless come il 5G. Incorpora un segnale di riferimento di fase noto all’interno dei dati trasmessi per aiutare i ricevitori a stimare e tenere traccia con precisione degli sfasamenti causati da fattori quali mobilità ed errori di sincronizzazione. … Leggi tutto

Categorie 5G