Banda di frequenza operativa e RSRP per LTE

Scegliere su quale banda di frequenza gestire una rete LTE è una delle decisioni più critiche. L’operatore deve fare quando si tratta di pianificazione della capacità. Le caratteristiche di propagazione e penetrazione della frequenza determineranno il numero di siti che dovranno essere realizzati per coprire l’area designata scelta dall’Operatore. Questo a sua volta deciderà la … Leggi tutto

Definizione dei fattori di limitazione della capacità EUTRAN per LTE

Qui scrivo non solo l’importante elenco dei fattori di limitazione della capacità EUTRAN per LTE e la sua definizione. Impatto dell’interferenza sulla capacità L’interferenza è sempre uno dei principali fattori che contribuiscono al degrado della capacità nella rete cellulare da 1G a 3G e LTE non fa differenza. Oltre alle interferenze esterne, esiste una forte … Leggi tutto

Definizione della capacità in LTE a livello di operatore

Una definizione di capacità comunemente accettata è quella fornita da Shannon che afferma che la capacità è l’insieme massimo di tariffe ottenibili in più canali di accesso con una probabilità di errore arbitrariamente piccola. Poiché questa metrica rappresenta un limite alle prestazioni, in pratica viene utilizzata la somma delle velocità dei dati trasmessi (downlink) o … Leggi tutto

Perché gli operatori richiedono la ristrutturazione dello spettro in LTE

Qui scrivo un’idea di base della ristrutturazione dello spettro in LTE e perché gli operatori richiedono la ristrutturazione dello spettro per LTE. Gli operatori di tutto il mondo attendono con impazienza l’implementazione delle nuove tecnologie LTE, ma non tutti possiedono lo spettro completamente nuovo richiesto per l’implementazione LTE. Di conseguenza, si prevede che molte reti … Leggi tutto

Analisi del rumore di fondo in LTE RF

Supponiamo che la larghezza di banda IF del ricevitore eNodoB sia Bw (unità: MHz) e che la cifra di rumore di ricezione dell’eNodoB sia Nf (unità: dB), il livello di rumore equivalente del ricevitore eNodoB è il seguente: No = –174 + 10 log (Bw) + Nf (Unità: dBm) Se il rapporto portante-interferenza di demodulazione … Leggi tutto

Analisi teorica dell’interferenza da parte di eNodeB non colocalizzati

Qui scrivo di un’analisi di simulazione del deterioramento delle prestazioni del sistema causato dai seguenti quattro tipi di interferenza: eNodeB->UE, UE->eNodeB, eNodeB->eNodeB e UE->UE quando due sistemi non sono co-locati . Dal risultato della simulazione senza filtraggio, quando gli eNodeB non sono co-localizzati, l’interferenza più grave proviene da eNodeB->eNodeB. La copertura di rete e le … Leggi tutto

Interferenza tra operatori diversi e all’interno dello stesso operatore in LTE

L’assenza di sincronizzazione è una delle principali fonti di interferenza tra sistemi basati su TDD appartenenti a portanti diverse. La figura seguente fornisce una rapida panoramica di cosa accadrà in caso di situazione asincrona tra reti diverse. Gli scenari (a) e (c) descritti di seguito indicano chiaramente un’interferenza tra portanti. L’implementazione di apparecchiature di sincronizzazione … Leggi tutto

Analisi teorica delle interferenze nell’ambito della condivisione del sito

Analisi Teorica delle Interferenze sotto Condivisione del Sito Oggi ti spiego come funziona l’analisi teorica delle interferenze quando più operatori o tecnologie condividono lo stesso sito di rete. Se hai mai pensato a come le interferenze possano influire sulle tue chiamate o sulla qualità della connessione, questa è una spiegazione che ti aiuterà a capire … Leggi tutto

Requisiti della banda di guardia in LTE

Qui scrivo in modo semplice i requisiti della banda di guardia per l’opzione LTE per 2. Requisiti della banda di guardia LTE rispetto a GSM e requisiti della banda di guardia LTE FDD rispetto a LTE TDD Requisiti banda di guardia: LTE-FDD vs GSM/UMTS La configurazione è più semplice per i sistemi basati su FDD … Leggi tutto

Rapporto di interferenza del canale adiacente per LTE

Cos’è il Rapporto di Interferenza del Canale Adiacente (ACIR) per LTE? Oggi ti spiegherò cos’è il Rapporto di Interferenza del Canale Adiacente (ACIR) e come influisce sulle prestazioni della rete LTE. Quando usi il tuo telefono, non sempre ti accorgi delle interferenze che si verificano tra i canali. Tuttavia, l’ACIR è uno degli aspetti cruciali … Leggi tutto