Enhanced Data rates for GSM Evolution (EDGE) e Enhanced GPRS (EGPRS) sono entrambe tecnologie che mirano a migliorare le capacità di trasmissione dati delle reti GSM (Global System for Mobile Communications). Tuttavia, ci sono alcune distinzioni tra EDGE ed EGPRS:
EDGE (velocità dati avanzata per GSM Evolution):
1. Tariffe dati:
- Evoluzione 2G originale: EDGE è considerata la tecnologia 2.5G originale, fornendo velocità di trasmissione dati superiori rispetto al GSM tradizionale (2G) ma non così veloci come le tecnologie 3G.
- Velocità dati tipiche: EDGE offre velocità dati fino a 384 kbps (kilobit al secondo), fornendo un miglioramento significativo rispetto alle velocità dati GSM di base.
2. Modulazione:
- Schema di modulazione: EDGE utilizza tecniche di modulazione più avanzate, come 8PSK (8 Phase Shift Keying), per trasmettere più dati in ciascun segnale radio.
3. Retrocompatibilità:
- Compatibilità con GSM: EDGE è progettato per essere retrocompatibile con l’infrastruttura GSM esistente, consentendo una transizione e una coesistenza senza interruzioni con le tecnologie GSM precedenti.
EGPRS (GPRS Avanzato):
1. Evoluzione del GPRS:
- Estensione di GPRS: EGPRS, come suggerisce il nome, è un miglioramento del General Packet Radio Service (GPRS), che è una tecnologia a commutazione di pacchetto all’interno della struttura GSM.
- Miglioramenti rispetto al GPRS: EGPRS introduce miglioramenti agli schemi di modulazione e alle tecniche di correzione degli errori utilizzati in GPRS, con conseguente velocità di trasmissione dati più elevata.
2. Tariffe dati:
- Velocità dati più elevate: EGPRS offre velocità dati più elevate rispetto al GPRS di base, contribuendo a un uso più efficiente dello spettro radio.
- Velocità di picco dei dati: EGPRS può raggiungere velocità di picco dei dati fino a 473,6 kbps, a seconda dell’implementazione specifica e delle condizioni della rete.
3. Modulazione:
- Modulazione avanzata: Similmente a EDGE, EGPRS utilizza tecniche di modulazione avanzate come 8PSK per trasmettere più bit per simbolo, aumentando così la velocità di trasmissione dei dati.
Aspetti comuni:
1. Caratteristiche condivise:
- Sia EDGE che EGPRS condividono l’obiettivo di migliorare la trasmissione dei dati sulle reti GSM esistenti, consentendo un’evoluzione più fluida verso velocità di dati più elevate.
2. Retrocompatibilità:
- Entrambe le tecnologie sono progettate per essere retrocompatibili con le infrastrutture GSM e GPRS esistenti, garantendo una transizione graduale e la coesistenza con le tecnologie precedenti.
Riepilogo:
In sintesi, EDGE è spesso considerata la tecnologia 2.5G originale, che fornisce velocità dati migliorate rispetto al GSM tradizionale, mentre EGPRS si concentra specificamente sul miglioramento delle capacità di commutazione di pacchetto del GPRS all’interno della struttura GSM. Entrambe le tecnologie contribuiscono all’evoluzione delle reti GSM per supportare meglio i servizi dati.