Symantec Endpoint Protection
Symantec Endpoint Protection (SEP) è una soluzione completa di sicurezza informatica progettata per aziende e aziende. Offre molto più della semplice protezione antivirus; integra funzionalità avanzate come firewall, prevenzione delle intrusioni, controllo dei dispositivi e controllo delle applicazioni. SEP è progettato per proteggere gli endpoint all’interno di una rete aziendale, inclusi computer, server e dispositivi mobili. Fornisce funzionalità di gestione e reporting centralizzate, consentendo agli amministratori IT di monitorare e gestire le policy di sicurezza su tutti gli endpoint da un’unica console. SEP è particolarmente adatto per implementazioni su larga scala in cui la sicurezza della rete e la gestione centralizzata sono fondamentali.
Antivirus
Il software antivirus, come Symantec Antivirus (spesso indicato semplicemente come antivirus), si concentra principalmente sul rilevamento e sulla rimozione di virus, malware e altro software dannoso dai singoli dispositivi. A differenza di Symantec Endpoint Protection, le soluzioni antivirus offrono in genere funzionalità di protezione di base come la scansione in tempo reale di file e traffico Web, aggiornamenti delle definizioni dei virus e quarantena dei file infetti. Sono progettati per uso personale e per piccole imprese e offrono una protezione diretta contro le comuni minacce informatiche senza le funzionalità avanzate presenti nelle soluzioni complete di protezione degli endpoint.
Differenze chiave
Ambito della protezione: Symantec Endpoint Protection offre una protezione più ampia che va oltre le funzionalità antivirus, inclusi firewall, prevenzione delle intrusioni e controllo dei dispositivi, mentre il software antivirus si concentra esclusivamente sul rilevamento e sulla rimozione di virus e malware.
Destinatari: SEP è pensato su misura per le aziende e le imprese che necessitano di una gestione centralizzata della sicurezza e di una protezione completa degli endpoint su reti di grandi dimensioni. Il software antivirus è generalmente rivolto a singoli utenti e piccole imprese che cercano una protezione di base contro le minacce online.
Set di funzionalità: SEP include funzionalità avanzate come la gestione centralizzata, il controllo delle applicazioni e la protezione dalle minacce di rete, che in genere non si trovano nelle soluzioni antivirus autonome. Il software antivirus enfatizza la semplicità e la facilità d’uso, concentrandosi sulle funzionalità antivirus principali.
Distribuzione e gestione: SEP richiede un’implementazione e una configurazione più complesse a causa delle sue funzionalità di livello aziendale e delle capacità di gestione centralizzata. Il software antivirus è più facile da installare e gestire, rendendolo adatto a singoli utenti e organizzazioni più piccole con infrastrutture IT meno complesse.
In sintesi, sebbene sia Symantec Endpoint Protection che il software antivirus mirano a proteggere dalle minacce informatiche, le differenze principali risiedono nell’ambito di protezione, nel pubblico di destinazione, nel set di funzionalità e nei requisiti di distribuzione. SEP offre una sicurezza completa degli endpoint per le grandi organizzazioni, mentre il software antivirus fornisce una protezione di base per i singoli utenti e le piccole imprese.