Qual è la differenza tra Norton e Symantec?

Qual è la differenza tra Norton e Symantec?

Quando si parla di sicurezza informatica, due nomi che emergono spesso sono Norton e Symantec. Entrambi sono conosciuti per i loro software di protezione, ma la loro relazione e la loro evoluzione nel tempo sono un po’ più complesse di quanto sembri a prima vista. Ora, ti spiego in modo semplice come si differenziano e cosa rappresentano oggi queste due entità.

Symantec: La compagnia madre

Symantec è stata per lungo tempo una delle aziende leader nel settore della sicurezza informatica. Fondata nel 1982, ha creato una serie di software per la protezione dei dispositivi, come antivirus, firewall e strumenti di gestione delle minacce. Inizialmente, Symantec era il nome sotto cui venivano sviluppati tutti i suoi prodotti, compreso Norton.

Negli anni, Symantec si è evoluta, concentrandosi principalmente sul software per le grandi aziende e le soluzioni per la protezione delle informazioni aziendali. Il suo portafoglio includeva prodotti avanzati per la protezione della rete e la gestione della sicurezza informatica su scala aziendale.

Norton: Il marchio di punta per i consumatori

Norton è in realtà un marchio sotto la compagnia Symantec. È stato creato come un prodotto pensato per i consumatori, incentrato sulla protezione dei singoli dispositivi. Norton Antivirus è stato uno dei primi e più noti software di protezione per utenti privati. Nel corso degli anni, Norton ha ampliato le sue funzionalità, includendo strumenti come VPN, gestione delle password e protezione contro il furto d’identità, diventando una suite di sicurezza completa.

Nel 2019, Symantec ha venduto la sua divisione di consumatori a una nuova società chiamata NortonLifeLock, separando quindi il marchio Norton dalla sua compagnia madre, Symantec. Oggi, NortonLifeLock si concentra esclusivamente sui consumatori, mentre Symantec continua a offrire soluzioni di sicurezza per le imprese.

Differenze principali

La differenza principale tra Norton e Symantec sta proprio nella loro funzione e nella loro evoluzione nel tempo. Mentre Symantec rappresentava l’azienda madre che sviluppava una gamma di soluzioni di sicurezza, Norton è diventato il marchio specializzato nella protezione dei consumatori. Con la separazione avvenuta recentemente, NortonLifeLock si occupa di protezione per gli utenti individuali, mentre Symantec si concentra esclusivamente sulla sicurezza aziendale.

Per farti capire meglio, ecco una tabella che riassume le differenze:

Caratteristica Symantec Norton
Tipo di protezione Soluzioni per aziende e grandi organizzazioni Protezione per utenti privati e consumatori
Focus Sicurezza aziendale, gestione delle minacce a livello organizzativo Sicurezza personale, antivirus, privacy online
Marchio attuale Non più in uso per i consumatori, ora dedicato alle aziende NortonLifeLock, focalizzato sulla protezione individuale

Oggi, quindi, Norton e Symantec sono entità distinte: uno focalizzato sulla protezione aziendale (Symantec) e l’altro sulla sicurezza personale (Norton). La separazione ha portato a un maggiore focus per ciascun marchio nel soddisfare le specifiche esigenze del mercato. Se hai bisogno di protezione aziendale, Symantec è la scelta giusta. Ma se stai cercando protezione per il tuo dispositivo personale, Norton è il marchio che ti offre soluzioni complete e facili da usare.

Se hai già sentito parlare di altre soluzioni di sicurezza per aziende, come McAfee o Trend Micro, sai che Symantec compete direttamente con loro. D’altro canto, Norton rimane uno dei più popolari marchi di antivirus tra gli utenti privati, grazie alla sua lunga storia e alla sua solida reputazione nel garantire la protezione online.