Qual è il nome della connessione tra UE ed eNodeB che trasporta i dati dell’utente?

La connessione tra l’User Equipment (UE) e l’eNodeB (Evolved Node B) che trasporta i dati dell’utente nelle reti LTE (Long-Term Evolution) e 4G è chiamata “Bearer”. I portatori vengono stabiliti per consentire la trasmissione di dati dell’utente, come traffico Internet, chiamate vocali o altri dati applicativi, tra l’UE e l’eNodeB all’interno della rete LTE.

Queste portanti possono avere caratteristiche e parametri di qualità del servizio (QoS) diversi per accogliere vari tipi di traffico dati.

Qual è il nome della connessione tra UE ed eNodeB che trasporta i dati dell’utente?

Esploriamo maggiori dettagli sui portanti nelle reti LTE (Long-Term Evolution) e 4G:

1.

Tipi di portatore:

Portanti predefiniti: vengono stabiliti durante il collegamento iniziale dell’UE alla rete e vengono generalmente utilizzati per scopi di segnalazione e gestione della rete. Hanno una QoS relativamente bassa e vengono spesso utilizzati per la configurazione iniziale della comunicazione.

Portatori dedicati: sono stabiliti secondo necessità per trasportare il traffico dati degli utenti e sono associati a specifiche applicazioni o servizi.

Le portanti dedicate possono essere personalizzate con diversi parametri QoS per soddisfare i requisiti dei servizi a cui sono destinate.

2.

Qualità del servizio (QoS):

Le portanti LTE possono essere configurate con diversi profili QoS per dare priorità e garantire il livello di servizio appropriato per diversi tipi di traffico, come voce, video o dati.

I parametri QoS includono parametri come latenza, tasso di perdita di pacchetti e velocità di dati, tra gli altri, per garantire che il livello di prestazioni richiesto sia soddisfatto per ciascuna portante.

3.

Cos'è il Cell ID fisico nel 5G?

Nelle reti wireless 5G, un Physical Cell ID (PCI) è un identificatore univoco assegnato a ciascuna cella all'interno della rete.…

Controllo portatore:

L’istituzione, la modifica e il rilascio delle portanti sono controllati dalla Mobility Management Entity (MME) della rete e dal Serving Gateway (SGW).

I portanti possono essere stabiliti o modificati dinamicamente in base alle esigenze dell’UE e della rete.

Ad esempio, quando un UE avvia una videochiamata, è possibile stabilire una portante dedicata con una velocità di dati più elevata e una latenza inferiore per supportare il traffico video in tempo reale.

4. Applicazione QoS:

L’eNodeB svolge un ruolo cruciale nel far rispettare i parametri QoS per ciascuna portante.

Garantisce che il traffico aderisca al profilo QoS concordato dando priorità ai pacchetti e gestendo le risorse di conseguenza.

5. Identità del portatore:

Ogni portante è identificato da un’identità portante univoca (Bearer ID), che consente alla rete di distinguere tra diversi portanti stabiliti per la stessa UE.

6.

Gestione dinamica:

I portanti sono di natura dinamica, nel senso che possono essere stabiliti, modificati o rilasciati secondo necessità per adattarsi alle mutevoli condizioni della rete e ai requisiti degli utenti.

Ad esempio, se un UE si sposta in un’area con una copertura migliore, la rete può stabilire una nuova portante con parametri QoS migliorati.

I portatori nelle reti LTE e 4G sono connessioni dinamiche stabilite tra l’UE e l’eNodeB per trasportare i dati dell’utente.

Possono essere personalizzati con diversi parametri QoS per garantire il livello di servizio adeguato per vari tipi di traffico e la loro gestione è essenziale per ottimizzare le prestazioni della rete e soddisfare le aspettative degli utenti in termini di qualità e affidabilità

Come faccio a sapere il modello del mio orologio Galaxy?

Come faccio a sapere il modello del mio orologio Galaxy? Per determinare il modello del tuo Galaxy Watch, puoi controllare…

Recent Updates