Informazioni di sistema e dati DL-SCH in LTE

Informazioni sul sistema

1920 bit o 1728 bit devono essere trasmessi per CP normale o esteso.
Il PBCH viene trasmesso ogni 40 ms. La codifica dei bit dipende dall’ID della cella e inizia nei frame radio 0, 4, 8 …. PBCH utilizza QPSK.

Cioè. È necessario allocare 960 (864) simboli.

Mappatura e precodifica sono possibili per
– porta per antenna singola
– trasmettere la diversità

Vengono utilizzate le durate dei simboli

4 OFDM x 72 RE, posizionate al centro della cella BW. Le RE occupate si trovano all’inizio del 1° sottoframe, 2° slot di ciascun frame. Quindi ci sono 4 x 72 = 288 simboli per frame radio; 1152 simboli QPSK in totale per 40 ms.

Dati DL-SCH

La risorsa fisica è data da elementi di risorsa non assegnati dai canali/segnali sopra descritti. Può essere utilizzato per trasmettere informazioni di livello superiore, ovvero dati di controllo e utente, sul PDSCH. La risorsa DPSCH verrà schedulata su base TTI (sottoframe) tramite i DCI.

Quadruple di simboli vengono formate, permutate e mappate sulle RE lasciate libere, cioè non utilizzate dai segnali di sincronizzazione, RS, PBCH, PCFICH, PHICH, PDCCH. Normalmente è mappata una parola in codice, in caso di multiplex spaziale possono essere trasmesse due parole in codice.

I bit di ciascuna parola in codice vengono codificati per PDSCH a seconda dell’ID UE e dell’ID cella; per il PMCH a seconda del NID MBSFN.

Sono supportati gli schemi di modulazione QPSK, 16QAM e 64QAM.