Cos’è Zigbee e come funziona?

Zigbee è un protocollo di comunicazione wireless progettato per applicazioni a bassa potenza e bassa velocità di trasmissione dati come reti di sensori wireless e dispositivi Internet of Things (IoT). Funziona secondo lo standard IEEE 802.15.4 e utilizza la banda di frequenza da 2,4 GHz (nella maggior parte delle regioni) per la comunicazione. Zigbee forma una rete mesh in cui i dispositivi possono comunicare direttamente tra loro o tramite dispositivi intermedi (router) per estendere la portata e l’affidabilità della rete. Ogni dispositivo Zigbee può fungere da nodo nella rete, facilitando la comunicazione peer-to-peer e consentendo ai dati di passare da un dispositivo all’altro fino a raggiungere la destinazione.

ZigBee viene utilizzato in varie applicazioni IoT, tra cui l’automazione domestica intelligente (ad esempio illuminazione intelligente, termostati), automazione industriale, monitoraggio sanitario e agricoltura. Il basso consumo energetico, la capacità di supportare un gran numero di dispositivi in ​​una rete e le funzionalità di rete mesh lo rendono adatto per applicazioni che richiedono una connettività wireless affidabile su distanze da brevi a moderate.

Esistono tre tipi principali di dispositivi Zigbee: coordinatore, router e dispositivo finale. Il coordinatore avvia e gestisce la rete, mentre i router e i dispositivi finali costituiscono l’infrastruttura di rete. I router facilitano la comunicazione tra i dispositivi trasmettendo i dati all’interno della rete mesh, estendendo la portata della rete. I dispositivi finali, come sensori o attuatori, comunicano direttamente con i router o con il coordinatore per inviare o ricevere dati. Questa struttura gerarchica consente alle reti Zigbee di scalare in modo efficace e supportare diverse applicazioni IoT.

Zigbee è preferito al Wi-Fi per le applicazioni IoT che danno priorità al basso consumo energetico, alla lunga durata della batteria e alla capacità di gestire un gran numero di dispositivi. Il Wi-Fi è in genere più potente e adatto per applicazioni a larghezza di banda elevata che richiedono una connettività Internet continua. La capacità di rete mesh di Zigbee garantisce inoltre connettività e affidabilità robuste, anche in ambienti con ostacoli o interferenze.

Sì, Zigbee può funzionare indipendentemente da Internet. Le reti Zigbee sono progettate per la comunicazione locale tra dispositivi all’interno di un’area ristretta (come una casa o una struttura industriale) e non richiedono la connettività Internet per funzionare. I dispositivi in ​​una rete Zigbee possono comunicare direttamente tra loro o tramite router intermedi senza fare affidamento sull’accesso a Internet. Ciò rende Zigbee adatto per le applicazioni IoT in cui il controllo locale, la privacy e l’affidabilità sono fondamentali e dove la connettività Internet potrebbe non essere costantemente disponibile o desiderata.