Un sistema definito dal software si riferisce a un’infrastruttura in cui la funzionalità e il comportamento delle risorse hardware sono controllati e gestiti tramite software, anziché essere definiti dall’hardware stesso. Questo approccio consente maggiore flessibilità, scalabilità e automazione nella gestione e nel provisioning delle risorse su reti, data center e altri ambienti IT.
SDN, o Software-Defined Networking, semplifica la gestione della rete separando il piano di controllo (che decide dove viene inviato il traffico) dal piano dati (che inoltra il traffico alla destinazione selezionata). Questa separazione consente il controllo centralizzato e la programmabilità della rete tramite software, consentendo agli amministratori di gestire dinamicamente i flussi di traffico di rete e ottimizzare le prestazioni.
SDA (Software-Defined Access) e SDN (Software-Defined Networking) sono concetti correlati ma si concentrano su aspetti diversi della gestione della rete. SDA estende i principi dell’SDN al controllo dell’accesso alla rete, consentendo alle organizzazioni di gestire e applicare centralmente le policy per l’accesso degli utenti e la connettività dei dispositivi su reti cablate e wireless attraverso policy e automazione definite dal software.
L’SDN è necessario per affrontare la crescente complessità e le esigenze poste alle reti moderne. I metodi di rete tradizionali sono spesso rigidi e difficili da scalare, configurare e gestire in modo efficiente, soprattutto in ambienti dinamici. SDN fornisce agilità, scalabilità e automazione centralizzando il controllo, semplificando le attività di gestione della rete, ottimizzando l’utilizzo delle risorse e consentendo una rapida implementazione di nuovi servizi e applicazioni.
SDN è utilizzato da una varietà di organizzazioni e settori, inclusi fornitori di telecomunicazioni, grandi imprese, fornitori di servizi cloud e data center. Queste entità sfruttano l’SDN per semplificare le operazioni di rete, migliorare la scalabilità, aumentare la sicurezza attraverso l’applicazione delle policy, ridurre i costi operativi e supportare servizi di rete e applicazioni innovativi che richiedono configurazioni di rete flessibili e dinamiche.