Cos’è un hub di dispositivi?

Un hub di dispositivi, in termini generali, si riferisce a un punto o dispositivo centrale che consente a più dispositivi di connettersi e comunicare tra loro all’interno di una rete. Funge da snodo in cui i dispositivi possono condividere dati e informazioni, facilitando la comunicazione tra loro.

Un dispositivo hub, in rete, si riferisce a un dispositivo hardware che funge da punto di connessione centrale per più dispositivi in ​​una rete. Funziona tipicamente al livello fisico (Livello 1) del modello OSI, semplicemente passando i dati ricevuti da un dispositivo a tutti gli altri dispositivi collegati all’hub. Questo metodo di trasmissione garantisce che tutti i dispositivi collegati ricevano i dati, indipendentemente dal destinatario previsto.

DeviceHub è un esempio o marchio specifico di un dispositivo di rete che funziona in modo simile ad altri hub. Fornisce un punto centrale per connettere più dispositivi all’interno di una rete, consentendo loro di comunicare e condividere dati. Tali dispositivi spesso includono più porte per consentire varie connessioni da computer, stampanti e altri dispositivi di rete.

Un hub funziona ricevendo pacchetti di dati da un dispositivo e quindi trasmettendoli a tutti gli altri dispositivi collegati all’hub. Funziona in modalità broadcast, il che significa che non analizza né filtra i pacchetti di dati in base agli indirizzi MAC di destinazione. Invece, inoltra i dati in entrata a tutti i dispositivi collegati, facendo affidamento sui dispositivi stessi per determinare se i dati sono destinati a loro. Questa semplicità di funzionamento rende gli hub semplici da utilizzare ma può portare a congestione della rete e inefficienze rispetto a dispositivi di rete più avanzati come gli switch.