Secure Sockets Layer (SSL) a 128 bit si riferisce al livello di crittografia utilizzato nei protocolli SSL/TLS per proteggere le trasmissioni di dati su Internet. Indica la lunghezza della chiave di crittografia utilizzata per crittografare i dati tra un browser Web e un server Web. Una chiave di crittografia SSL a 128 bit è notevolmente robusta e offre un elevato livello di sicurezza e forza di crittografia per proteggere le informazioni sensibili trasmesse sulle reti.
SSL a 128 bit, spesso indicato semplicemente come crittografia a 128 bit, indica il livello di sicurezza crittografica fornito dai protocolli SSL. Garantisce che i dati scambiati tra un client (come un browser web) e un server (come un sito web) siano crittografati utilizzando una chiave di crittografia a 128 bit. Questo livello di crittografia è considerato sufficientemente potente da impedire l’accesso non autorizzato e le intercettazioni, rendendolo adatto a proteggere transazioni online, credenziali di accesso e altri dati sensibili.
SSL (Secure Socket Layer) è un protocollo crittografico utilizzato per stabilire canali di comunicazione sicuri su Internet. Crittografa i dati trasmessi tra un client (ad esempio, un browser Web) e un server (ad esempio, un sito Web) per impedire intercettazioni o manomissioni non autorizzate. SSL garantisce la riservatezza, l’integrità e l’autenticità dei dati, rendendolo essenziale per proteggere le transazioni online, le informazioni sensibili e le comunicazioni sul Web.
La sicurezza della crittografia a 128 bit è considerata estremamente solida e sufficiente per proteggere i dati dalla maggior parte dei tipi di minacce informatiche. Violare una chiave di crittografia a 128 bit tramite metodi di forza bruta è computazionalmente poco pratico e va oltre le capacità della tecnologia attuale. Di conseguenza, i dati crittografati con una chiave SSL a 128 bit sono generalmente considerati sicuri contro l’intercettazione e la decrittografia da parte di soggetti non autorizzati.
La maggior parte dei browser Web moderni sono compatibili con la crittografia SSL a 128 bit. Questa compatibilità garantisce che gli utenti possano accedere in modo sicuro ai siti Web ed eseguire transazioni online utilizzando browser come Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Safari e altri. Questi browser supportano i protocolli SSL/TLS con crittografia a 128 bit per stabilire connessioni sicure con siti Web che danno priorità alla sicurezza dei dati e alla privacy dell’utente.