Ethernet e Wi-Fi sono due diverse tecnologie utilizzate per la rete e la connessione dei dispositivi a Internet. Ethernet prevede cavi fisici (cavi Ethernet) che collegano i dispositivi direttamente a un router di rete o commutano utilizzando le porte Ethernet. Fornisce velocità Internet affidabili, stabili e generalmente più elevate rispetto al Wi-Fi, rendendolo ideale per i dispositivi che richiedono un accesso Internet costante ad alta velocità, come computer desktop, console di gioco e smart TV.
Puoi determinare se il tuo dispositivo utilizza Ethernet o Wi-Fi controllando le sue opzioni di connettività. Se il tuo dispositivo ha una porta Ethernet (spesso chiamata porta LAN) a cui puoi collegare un cavo Ethernet, supporta la connettività Ethernet. D’altra parte, se il tuo dispositivo si connette a Internet in modalità wireless e non dispone di una porta Ethernet, probabilmente utilizza il Wi-Fi per la connettività di rete.
Ethernet non significa intrinsecamente Internet. Invece, Ethernet si riferisce alla tecnologia di connessione di rete fisica utilizzata per stabilire una rete locale (LAN) all’interno di un edificio o di un’area limitata. L’accesso a Internet tramite Ethernet richiede la connessione di un cavo Ethernet da un modem o router al dispositivo, consentendogli di accedere a Internet tramite la rete locale e, infine, tramite il provider di servizi Internet (ISP).
La connettività Ethernet elimina la necessità del Wi-Fi negli scenari in cui una connessione Internet cablata stabile soddisfa le tue esigenze. Ethernet è in genere più veloce e affidabile del Wi-Fi, rendendolo preferibile per i dispositivi che richiedono un accesso Internet costante e ad alta velocità. Tuttavia, il Wi-Fi rimane essenziale per i dispositivi che beneficiano della connettività wireless o della mobilità all’interno di un ambiente domestico o di ufficio.
Nella maggior parte dei casi, Ethernet fornisce velocità Internet più veloci e affidabili rispetto al Wi-Fi. Questo perché le connessioni Ethernet sono dirette e dedicate, offrendo larghezza di banda costante e latenza inferiore. Le velocità Wi-Fi possono variare in base a fattori quali la distanza dal router, le interferenze di altri dispositivi e le funzionalità del router e dei dispositivi Wi-Fi. Tuttavia, i recenti standard Wi-Fi come Wi-Fi 6 (802.11ax) hanno migliorato significativamente velocità e affidabilità, riducendo in alcuni casi il divario tra le prestazioni Wi-Fi ed Ethernet.