2×2 MU-MIMO (Multi-User Multiple Input Multiple Output) è una configurazione in cui un router o punto di accesso è dotato di due antenne di trasmissione e due di ricezione per la comunicazione simultanea con più dispositivi. MU-MIMO consente al router di comunicare con più dispositivi contemporaneamente, anziché in sequenza, migliorando l’efficienza e il throughput complessivi della rete.
Cosa significa 2×2 MIMO?
2×2 MIMO si riferisce ad un sistema con due antenne per la trasmissione e due antenne per la ricezione dei segnali. Questa configurazione migliora la capacità e l’affidabilità della rete wireless consentendo la trasmissione e la ricezione di più flussi di dati contemporaneamente. Migliora le prestazioni in ambienti con più dispositivi collegati utilizzando la diversità spaziale per ridurre le interferenze e aumentare la produttività.
MIMO 4×4 denota un sistema con quattro antenne di trasmissione e quattro di ricezione. Questa configurazione consente capacità e prestazioni ancora maggiori rispetto a 2×2 MIMO, poiché può gestire più flussi di dati contemporaneamente. Migliora le prestazioni della rete wireless, in particolare in ambienti ad alta densità o aree con elevate richieste di dati.
DL MU-MIMO sta per Downlink Multi-User Multiple Input Multiple Output. È una tecnica utilizzata nella comunicazione wireless in cui un singolo punto di accesso può trasmettere simultaneamente dati a più dispositivi nella direzione del downlink. Questo approccio migliora l’efficienza complessiva della rete e riduce la latenza consentendo a più dispositivi di ricevere dati contemporaneamente.
TP-Link MIMO si riferisce all’implementazione della tecnologia MIMO nei dispositivi di rete TP-Link, come router e punti di accesso. TP-Link utilizza la tecnologia MIMO per migliorare le prestazioni della rete wireless, aumentare la copertura e migliorare la capacità di gestire più connessioni simultanee. Questa tecnologia aiuta a fornire velocità più elevate e connessioni più affidabili.