Cosa c’è dentro la SIM Card (Subscriber Identity Module)?

Subscriber Identity Module (SIM)
  • La SIM, come menzionato in precedenza, è una “smart card” che si inserisce nel ME e contiene informazioni sull’abbonato MS da cui il nome Subscriber Identity Module.
La SIM contiene diverse informazioni:
International Mobile Subscriber Identity (IMSI)
Questo numero identifica l’abbonato MS. Viene trasmesso via etere solo durante l’inizializzazione.

Temporary Mobile Subscriber Identity (TMSI)
Questo numero identifica l’abbonato e viene periodicamente modificato dalla gestione del sistema per proteggere l’abbonato dall’essere identificato da qualcuno che tenta di monitorare l’interfaccia radio.

Location Area Identity (LAI)
Identifica la posizione attuale dell’abbonato. 
Chiave di autenticazione dell’abbonato (Ki)
Viene utilizzata per autenticarsi la carta SIM.

Mobile Station International Services Digital Network (MSISDN)
Questo è il numero di telefono dell’abbonato di telefonia mobile. È composto da un codice paese, un codice di rete e un numero di abbonato.
  • La maggior parte dei dati contenuti nella SIM sono protetti contro la lettura (Ki) o le alterazioni (IMSI). Alcuni parametri (LAI) verranno continuamente aggiornati per riflettere la posizione attuale dell’abbonato.
  • La carta SIM e l’elevato livello di sicurezza integrato del sistema forniscono protezione delle informazioni dell’abbonato e protezione delle reti contro l’accesso fraudolento . Le carte SIM sono progettate per essere difficili da duplicare. La SIM può essere protetta utilizzando la password PIN (Personal Identity Number), simile alle carte bancarie/di credito, per impedire l’uso non autorizzato della carta.
  • La SIM è in grado di memorizzare informazioni aggiuntive come gli addebiti delle chiamate accumulati. 
  • Queste informazioni saranno accessibili al cliente tramite l’inserimento dei tasti del ricevitore/tastiera. La SIM esegue anche l’algoritmo di autenticazione.