Come funziona il sistema di prevenzione delle intrusioni?

Un sistema di prevenzione delle intrusioni (IPS) funziona monitorando attivamente il traffico di rete in tempo reale per rilevare e bloccare attività dannose e minacce alla sicurezza. Analizza i pacchetti in entrata e in uscita, confrontandoli con un database di firme di attacco note e regole predefinite. Quando l’IPS identifica un pacchetto o un flusso di pacchetti che corrisponde a una firma o viola una regola specifica, intraprende azioni immediate per impedire alla minaccia di compromettere la rete. Questa azione può includere l’eliminazione o il blocco dei pacchetti dannosi, il ripristino delle connessioni e l’avviso agli amministratori di rete di indagare e rispondere tempestivamente all’incidente.

I sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS) e i sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) sono tecnologie di sicurezza progettate per proteggere le reti da accessi non autorizzati e attività dannose. Un IDS monitora il traffico di rete e gli eventi di sistema, analizzando modelli e anomalie per rilevare potenziali violazioni della sicurezza. Genera avvisi quando viene rilevata un’attività sospetta, consentendo agli amministratori di indagare e rispondere a potenziali minacce. Un IPS fa un ulteriore passo avanti bloccando o impedendo attivamente l’ingresso nella rete delle minacce identificate, fornendo protezione in tempo reale contro gli attacchi. Mentre IDS si concentra sul rilevamento e sugli avvisi, IPS combina il rilevamento con la prevenzione per difendere attivamente la rete dalle minacce alla sicurezza.

Una firma IPS funziona definendo modelli o caratteristiche specifici di attività o attacchi dannosi noti. Queste firme vengono create sulla base della ricerca e dell’analisi di vari tipi di attacchi di rete, vulnerabilità ed exploit. Quando un IPS esamina il traffico di rete, confronta i pacchetti in entrata con il suo database delle firme. Se un pacchetto corrisponde a una firma, indicando un attacco noto o un’attività non autorizzata, l’IPS agisce secondo policy predefinite per bloccare o mitigare la minaccia. Le firme possono variare da semplici schemi nelle intestazioni dei pacchetti a sequenze più complesse che indicano metodi o comportamenti di attacco specifici, consentendo all’IPS di identificare e difendersi efficacemente da un’ampia gamma di minacce alla sicurezza.