Quale LTE è buono?

Il termine “buona” rete LTE può dipendere da vari fattori tra cui copertura, velocità e affidabilità. In generale, le reti con velocità più elevate e migliore copertura sono considerate superiori. La qualità del servizio LTE può variare in base al provider e alla località, quindi la migliore rete LTE può variare in base alle esigenze … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è la modalità di rete?

La modalità di rete si riferisce al tipo specifico di rete cellulare a cui è impostato il collegamento del dispositivo. Determina la tecnologia che il tuo dispositivo utilizzerà per i servizi voce e dati mobili, come 2G, 3G, 4G (LTE) o 5G. Quale modalità di rete ho? Per determinare quale modalità di rete possiedi, devi … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è Pucch e l’UCI o il suo formato?

Cosa sono il PUCCH e l’UCI e qual è il loro formato? Oggi ti parlo di due concetti chiave nelle reti LTE e 5G, il PUCCH e l’UCI, che sono essenziali per la gestione delle comunicazioni di ritorno tra i dispositivi mobili e la rete. Questi due elementi sono cruciali per la trasmissione dei dati … Leggi tutto

Categorie 5G

Chi possiede il 3GPP?

3GPP è di proprietà delle sue organizzazioni membri, che comprendono una serie di stakeholder del settore come operatori di telecomunicazioni, produttori e altre entità coinvolte nelle comunicazioni mobili. Il progetto opera attraverso un modello collaborativo in cui questi membri contribuiscono allo sviluppo e al mantenimento degli standard globali per le reti mobili. Chi ha fondato … Leggi tutto

Categorie 5G

Cosa significa 3GPP?

3GPP sta per “Progetto di partenariato di terza generazione”. Si tratta di una collaborazione tra varie organizzazioni di standardizzazione delle telecomunicazioni volta a sviluppare e mantenere specifiche tecniche e standard globali per le comunicazioni mobili. Il progetto era originariamente incentrato sulle tecnologie 3G, ma da allora si è ampliato per includere 4G, 5G e futuri … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è LTE TDD?

LTE TDD (Long-Term Evolution Time-Division Duplex) è una variante di LTE che utilizza il multiplexing a divisione di tempo per separare le trasmissioni uplink e downlink all’interno della stessa banda di frequenza. In LTE TDD, la stessa banda di frequenza viene utilizzata sia per la trasmissione che per la ricezione dei dati, ma in momenti … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è il 3G e a cosa serve?

Che cos’è il 3G e a cosa serve? Il termine 3G (acronimo di “terza generazione”) indica la terza generazione di tecnologie per reti mobili cellulari. Si tratta di un’evoluzione rispetto alle tecnologie 2G (GSM, GPRS, EDGE) che ha introdotto la possibilità di trasmettere dati a velocità molto superiori, aprendo la strada a servizi come la … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è l’area del PLMn?

L’area PLMn (Public Land Mobile Network) si riferisce all’area geografica all’interno della quale un operatore di rete mobile fornisce i propri servizi. Quest’area può variare notevolmente a seconda della copertura di rete dell’operatore. Comprende sia le aree urbane che quelle rurali e può estendersi alla copertura nazionale o internazionale se l’operatore dispone di infrastrutture estese … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è il servizio PLMn?

Il servizio PLMn (Public Land Mobile Network) si riferisce ad un servizio di rete di telecomunicazioni fornito dagli operatori per la comunicazione mobile. Comprende un’ampia gamma di servizi, tra cui chiamate vocali, messaggi di testo e trasmissione dati, offerti agli utenti tramite dispositivi mobili. I servizi PLMn fanno parte dell’infrastruttura di rete più ampia che … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è l’RSRP sul web?

RSRP (Reference Signal Received Power) sul web si riferisce tipicamente alla misurazione della potenza del segnale nelle reti cellulari, in particolare nelle reti LTE (Long-Term Evolution) e 5G. Indica il livello di potenza del segnale di riferimento trasmesso da una torre cellulare e viene utilizzato per valutare la qualità della connessione tra il dispositivo mobile … Leggi tutto

Categorie 5G