Quale protocollo fornisce la comunicazione full-duplex?

WebSocket è il protocollo che fornisce la comunicazione full-duplex. Consente la comunicazione bidirezionale simultanea tra un client e un server su un’unica connessione, consentendo l’invio e la ricezione dei dati in tempo reale. Ciò è particolarmente utile per le applicazioni che richiedono aggiornamenti costanti dei dati, come applicazioni di chat o feed di dati in … Leggi tutto

Quali tipi di strumenti di comunicazione esistono?

Gli strumenti di comunicazione possono essere ampiamente classificati in diversi tipi, inclusi strumenti digitali, strumenti tradizionali e strumenti personali. Gli strumenti di comunicazione digitale comprendono e-mail, app di messaggistica istantanea, piattaforme di social media e software di videoconferenza. Gli strumenti di comunicazione tradizionali includono telefoni, fax e posta ordinaria. Gli strumenti personali spesso implicano interazioni … Leggi tutto

Quando usi un websocket?

I WebSocket vengono utilizzati quando è necessaria una comunicazione interattiva in tempo reale tra un client e un server. Ciò è particolarmente utile per le applicazioni in cui sono richiesti aggiornamenti frequenti e a bassa latenza, come applicazioni di chat, notifiche in tempo reale, giochi online e piattaforme di trading finanziario. I WebSocket consentono una … Leggi tutto

Cos’è il websocket e come funziona?

Un WebSocket è un protocollo di comunicazione che fornisce canali di comunicazione full-duplex su una singola connessione TCP. È progettato per consentire interazioni bidirezionali in tempo reale tra un client e un server. I WebSocket iniziano con un handshake iniziale su HTTP, dopo il quale la connessione viene aggiornata a WebSocket, consentendo una comunicazione continua … Leggi tutto

Cosa significa WLAN sul router?

La WLAN su un router si riferisce alla funzionalità di rete locale wireless fornita dal router. Consente ai dispositivi di connettersi alla rete in modalità wireless, senza la necessità di cavi fisici. La funzionalità WLAN di un router consente agli utenti di accedere a Internet, condividere file e connettere vari dispositivi entro un raggio specifico, … Leggi tutto

A cosa serve l’OAM?

OAM viene utilizzato per la gestione, il monitoraggio e la manutenzione delle reti di telecomunicazioni. Garantisce che le operazioni di rete funzionino senza intoppi supervisionando la gestione della configurazione, il rilevamento dei guasti, il monitoraggio delle prestazioni e l’ottimizzazione. Gli strumenti OAM aiutano nella risoluzione dei problemi, nel mantenimento delle prestazioni della rete e nel … Leggi tutto

Qual è la differenza tra WiFi e WLAN?

Qual è la differenza tra WiFi e WLAN? Quando parliamo di connessione internet e reti, spesso sentiamo parlare di WiFi e WLAN. Sebbene siano termini che sembrano simili, in realtà c’è una distinzione importante tra i due. Se hai mai avuto dubbi su queste due tecnologie, ti spiego subito cosa significano e in che modo … Leggi tutto

Cos’è un abbonamento PSTN?

Un abbonamento PSTN si riferisce a un contratto di servizio che fornisce l’accesso alla rete telefonica pubblica commutata. Questa rete consente agli utenti di effettuare e ricevere chiamate telefoniche su linee telefoniche tradizionali analogiche o digitali. Un abbonamento PSTN in genere include una linea telefonica, funzionalità di chiamate locali e interurbane e talvolta funzionalità aggiuntive … Leggi tutto

Come viene calcolato l’RSSI?

Come viene calcolato il RSSI? Oggi ti spiego come viene calcolato l’RSSI (Received Signal Strength Indicator), un parametro importante nelle reti mobili e wireless. L’RSSI misura la potenza del segnale ricevuto da un dispositivo, ed è fondamentale per determinare la qualità della connessione in una rete. Più alto è l’RSSI, migliore è la qualità del … Leggi tutto

Cosa significa l’acronimo RSSI?

RSSI sta per Indicatore della potenza del segnale ricevuto. È una misura utilizzata nelle telecomunicazioni per quantificare il livello di potenza di un segnale ricevuto. RSSI viene spesso utilizzato nei sistemi di comunicazione wireless per valutare la potenza del segnale ricevuto da un dispositivo, che può indicare la qualità della connessione wireless. Valori RSSI più … Leggi tutto