Calcolatore di conversione Radar Range Calculator per la progettazione di sistemi RF

Formula per il calcolo della portata del radar

R = [(Pt × σ × c² × G²) / ((4π)³ × f0² × Pmin)]^(1/4)

Spiegazione della formula

Il calcolatore della portata radar utilizza questa equazione per stimare la portata massima alla quale un sistema radar può rilevare un oggetto. La formula tiene conto della potenza trasmessa (Pt), della sezione trasversale del radar (σ), del guadagno dell’antenna (G), della frequenza (f0) e del segnale minimo rilevabile (Pmin). La velocità della luce (c) è una costante. Combinando queste variabili, la formula calcola la distanza in cui un radar può effettivamente rilevare un bersaglio in condizioni ideali.

Usi del calcolatore della portata radar

L’uso del calcolatore della portata radar è utile in vari campi dell’ingegneria RF e radar, tra cui:

  • Progettazione di sistemi radar per applicazioni aeronautiche e di difesa.
  • Valutazione delle prestazioni di rilevamento radar nei sistemi di monitoraggio meteorologico e di navigazione.
  • Testare e ottimizzare il guadagno dell’antenna e le configurazioni di potenza.
  • Scopi didattici per l’apprendimento della fisica del radar e delle equazioni della distanza.
  • Ricerca e sviluppo di tecnologie radar avanzate.

Esempio di formula

Assumere i seguenti parametri:

Pt = 5 W, G = 15 (lineare), f0 = 10 GHz, σ = 2 m² e Pmin = 1 mW.

Sostituendo i valori nella formula:

R = [(5 × 2 × (3×10⁸)² × 15²) / ((4π)³ × (10×10⁹)² × 0,001)]^(1/4)

Dopo il calcolo, la portata del radar R ≈ 72,5 metri.

Ciò significa che in queste condizioni il radar può rilevare un bersaglio fino a circa 72,5 metri di distanza.