Calcolatore di conversione dell’impedenza a microstriscia

m
m

Il calcolatore di conversione dell’impedenza a microstriscia determina l’impedenza caratteristica di una linea di trasmissione a microstriscia in base alla sua geometria e al materiale dielettrico. Inserendo l’altezza del substrato, la larghezza della traccia e la costante dielettrica, calcola la costante dielettrica effettiva e l’impedenza, che sono essenziali per la progettazione di tracce PCB utilizzate nei circuiti RF e ad alta velocità.

Formule

Quando (L/H) < 1:

εe = (εr + 1)/2 + (εr – 1)/2 * [ 1/√(1 + 12*(A/L)) + 0,4*(1 – L/A)² ]

Zo = (60 / √εe) * ln( 8*(A/L) + 0,25*(L/A) )

Quando (L/H) ≥ 1:

εe = (εr + 1)/2 + (εr – 1)/2 * [ 1/√(1 + 12*(A/L)) ]

Zo = 120 * π / ( √εe * [ (L/A) + 1.393 + (2/3)*ln(L/A + 1.444) ] )

Spiegazione della formula

  • W è la larghezza della traccia nella linea della microstriscia.
  • H è l’altezza del substrato dielettrico.
  • εr è la costante dielettrica del materiale del substrato.
  • εe è la costante dielettrica effettiva, che tiene conto sia dell’aria che degli strati dielettrici che circondano il conduttore.
  • Zo è l’impedenza caratteristica, che definisce come i segnali si propagano lungo la traccia senza riflessione.
  • Il calcolatore applica automaticamente la formula corretta a seconda del rapporto W/H.

Usi di questa calcolatrice

  • Progettazione di tracce PCB per circuiti RF e microonde.
  • Impedenza della linea di trasmissione corrispondente a 50 ohm o altri requisiti di sistema.
  • Stima degli effetti dielettrici sull’integrità del segnale nei progetti ad alta velocità.
  • Verifica della geometria della microstrip durante il layout del PCB.

Linea microstrip da 50 ohm su substrato FR4

Ingresso : εr = 4,4, H = 1,6 mm, L = 3 mm

Produzione :

  • L/H = 3 / 1,6 = 1,875 (quindi L/H ≥ 1)
  • εe = (4,4 + 1)/2 + (4,4 – 1)/2 * [1/√(1 + 12*(1,6/3))] = 2,7 + 1,7 * [1/√(1 + 6,4)] = 2,7 + 1,7 * 0,371 = 3,33
  • Zo = 120 * π / ( √3,33 * [1,875 + 1,393 + (2/3)*ln(1,875 + 1,444)] ) = 376,99 / (1,825 * 3,915) = 376,99 / 7,15 = 52,75 ohm