Calcolatore di conversione dell’accoppiatore direzionale

Il calcolatore di conversione dell’accoppiatore direzionale determina i parametri chiave delle prestazioni come accoppiamento, perdita di accoppiamento, perdita di inserzione e direttività utilizzando i livelli di potenza misurati su diverse porte. Può accettare ingressi in dBm o Watt, convertendoli automaticamente per un calcolo accurato. Questo strumento è essenziale per gli ingegneri RF che valutano le prestazioni degli accoppiatori nei sistemi di trasmissione e misurazione.

Formule

Accoppiamento = -10 * log10( P4 / P1 )

Perdita di accoppiamento = -10 * log10( 1 – ( P4 / P1 ) )

Perdita di inserzione = -10 * log10( P2/P1 + P3/P1 + P4/P1 )

Direttività = -10 * log10( P3 / P4 )

Spiegazione della formula

  • P1: alimentazione in ingresso all’accoppiatore.
  • P2: potenza trasmessa (in uscita) alla porta passante.
  • P3: alimentazione porta isolata.
  • P4: potenza della porta accoppiata.
  • L’accoppiamento misura la quantità di potenza accoppiata dalla linea principale alla linea secondaria.
  • La perdita di accoppiamento rappresenta la riduzione del segnale nel percorso accoppiato.
  • La perdita di inserzione è la perdita totale del segnale nel percorso passante.
  • La direttività indica quanto bene l’accoppiatore separa i segnali diretti e inversi; una direttività più elevata significa un migliore isolamento.

Usi di questa calcolatrice

  • Valutazione degli accoppiatori direzionali RF utilizzati nel campionamento e nel monitoraggio del segnale.
  • Calcolo della perdita di inserzione e delle prestazioni dell’accoppiamento durante la progettazione o il test.
  • Verifica del bilanciamento della potenza e dell’isolamento nei sistemi RF.
  • Ottimizzazione delle prestazioni dell’accoppiatore nelle configurazioni di trasmissione-ricezione o di misurazione.

Qual è l’accoppiamento e la direttività per un accoppiatore con P1 = 10 dBm, P4 = 0 dBm e P3 = -30 dBm?

Ingresso : P1 = 10 dBm, P4 = 0 dBm, P3 = -30 dBm

Produzione :

  • Accoppiamento = -10 * log10( P4 / P1 ) = -10 * log10(10^(0/10) / 10^(10/10)) = -10 * log10(1 / 10) = 10 dB
  • Direttività = -10 * log10( P3 / P4 ) = -10 * log10(10^(-30/10) / 10^(0/10)) = -10 * log10(0,001 / 1) = 30 dB
  • Accoppiamento = 10 dB, Direttività = 30 dB